Salute/ARTICOLO

Paziente a Pisa, anestesista a Montreal

Effettuato il primo intervento di tele-anestesia tra Italia e Canada

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
anestesia a distanza
Garantire le migliori competenze anche negli ospedali periferici o nei paesi in via di sviluppo, evitare lunghi viaggi ai pazienti per effettuare visite preparatorie. Da oggi tutto ciò è possibile, grazie al sistema di anestesia a distanza elaborato dall’Università di Pisa e la McGill University canadese.

I primi 20 interventi in tele-anestesia, per patologia della ghiandola tiroidea, sono stati effettuati dal professor Paolo Miccoli presso le sale del dipartimento di "Chirurgia generale II" di Cisanello tra il 30 agosto e il 9 settembre. L'anestesia è stata diretta da Montreal, Canada. La tecnica è stata messa a punto grazie alla collaborazione del team del professor Thomas Hemmerling della McGill University con il professor Francesco Giunta dell'Università di Pisa, coadiuvato dal dottor Cedrick Zaouter.

Durante gli interventi le due equipe di ricercatori sono in comunicazione continua tramite un collegamento audio-video che permette di effettuare la visita anestesiologica preoperatoria del paziente; di monitorare il paziente durante l'intervento grazie a quattro dispositivi digitali collocati strategicamente nella sala operatoria, controllando ad esempio frequenza cardiaca, elettrocardiogramma e parametri ventilatori; intervenire in caso di necessità per fornire suggerimenti in tempo reale. Inoltre, un sistema infonde gli anestetici in modo automatizzato permettendo una somministrazione personalizzata per quel paziente sulla base dei parametri clinici, in ogni singolo momento. Tuttavia, per questioni di sicurezza, in qualsiasi momento è possibile interrompere la procedura automatica e passare ad un controllo manuale.

La prossima fase della sperimentazione prevede lo scambio dei ruoli, anestesia diretta da Pisa, interventi eseguiti a Montreal, e una ventina di pazienti si sono già candidati per testare il nuovo sistema. Per stabilire la sicurezza e l'affidabilità del progetto sarà successivamente coinvolto un campione più numeroso.

Topics: