Anche quest'anno la Regione Toscana promuove nei Parchi regionali e nazionali soggiorni estivi per ragazzi nella fascia della scuola dell'obbligo. I soggiorni sono cofinanziati dalla Regione Toscana (Direzione ambiente e energia, settore tutela della natura e del mare). I ragazzi potranno scegliere i soggiorni nel periodo che va da giugno a settembre con costi veramente contenuti, vivendo esperienze di circa una settimana a contatto con la natura nel rispetto dei valori ambientali… divertendosi!
La biodiversità è un tesoro che va preservato, e chi può farlo meglio dei bambini, ovvero il futuro del nostro territorio? Per insegnare loro di che cosa si tratta e, soprattutto, come si fa a tutelare l'ambiente, il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano promuove: “La mappa del tesoro” una settimana alla scoperta del Parco Nazionale dell'Appennino l'iniziativa si svolge presso il Bioparco dei Frignoli, Fivizzano (MS). Dal 2 all'8 luglio per bambini tra gli 8 e 11 anni e dal 9 al 15 luglio per ragazzi dai 12 ai 14 anni. (info@lunigianasostenibile.it, 3385814482)
In occasione dell'Anno Internazionale del Turismo Sostenibile, individuato per il 2017 dall'Assemblea generale dell'ONU, il Parco Regionale delle Alpi Apuane organizza soggiorni estivi ed esperienze residenziali di educazione ambientale che coniugano la tematica dal titolo: “L’impronta lieve dell’uomo”. L'iniziativa si svolge in varie località nelle province di Lucca e Massa-Carrara 18/24 giugno, 2/8-9/15-16/22-23/29 luglio per bambini tra gli 8 e 11 anni 25 giugno/1 luglio, 2/8-16/22 luglio, 30 luglio/5 agosto per ragazzi dai 12 ai 14 anni, 23/29 luglio per ragazzi dai 14 ai 16 anni. (educazioneambientale@parcapuane.it, 0585799466)
Per far scoprire ai più piccoli la meraviglia del Parco Regionale della Maremma, un'area protetta che si estende nella provincia di Grosseto per 9000 ettari e compresa nei Comuni di Grosseto, Magliano in Toscana e Orbetello, il Parco propone: “Estate nel Parco della Maremma”. L'iniziativa si svolge presso il centro nazionale per lo sviluppo sostenibile di Legambiente "Il Girasole", in località Enaoli, Rispescia (GR), dal 19 al 25 giugno e dal 3 al 9 luglio per bambini dagli 8 ai 13 anni. (info@legambienteilgirasole.it, 3385814482)
Per avvicinare i bambini all'ambiente naturale, riuscire a meravigliarli, a stupirli e ad affascinarli davanti ai fenomeni della natura il Parco Regionale di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli promuove: “Avventure nel parco”. L'iniziativa si svolge presso l'Oasi LIPU di Massaciuccoli-Massarosa (LU) dal 3 al 9 settembre per bambini dagli 8 ai 13 anni. (oasi.massaciuccoli@lipu.it, 0584975567)