Attualità/ARTICOLO

Passa la nuova legge elettoraleIl Toscanellum di Pd e Forza Italia

Maratona estenuante a Palazzo Panciatichi. Ci sono voluti due giorni e una notte per votare la nuova norma. Le elezioni regionali si tengono nella primavera dell'anno prossimo

/ Redazione
Gio 11 Settembre, 2014
consiglio regionale

La Toscana ha una nuova legge elettorale, il Toscanellum. Nata da un accordo tra Partito democratico, Forza Italia e parte della maggioranza di centrosinistra, ha visto letteralmente la luce all'alba dopo una notte passata insonne e una maratona durata due giorni consecutivi. C'è voluto così tanto perché Fratelli d'Italia aveva presentato oltre 8mila emendamenti a fini chiaramente ostruzionistici. Il Toscanellum è stata approvato con 33 voti a favore e 12 contrari. Otto consiglieri Pd, però, non hanno partecipato al voto per protesta. Avevano presentato emendamenti, che sono stati poi bocciati.

LE NOVITA' - Listino bloccato facoltativo: è composto da tre persone con l’alternanza Uomo- donna – uomo oppure donna – uomo– donna. Preferenze: si possono esprimere una o due preferenze con l’alternanza di genere ma resta anche un listino regionale facoltativo bloccato, che potrà avere un massimo di tre nomi scelti dal partito. Ballottaggio: se nessun candidato alla carica di presidente della Regione raggiunge il 40% più un voto si va al ballottaggio.

Premio di maggioranza: chi vince prende il 60% dei seggi se raggiunge il 45% dei voti al primo turno, oppure prende il 57,7% dei seggi se raggiunge il 40 o 45% dei voti validi nel primo turno di votazione. Sbarramenti: 10% per le coalizioni di partito,  5% per le liste non coalizzate  e 3% per le liste all'interno di coalizioni.

LE PROTESTE - Sono state numerose le proteste contro la legge. Alcuni consiglieri di Fratelli d’Italia si sono presentati in aula con una maschera raffigurante per metà il premier Matteo Renzi e per metà Denis Verdini di Forza Italia. Marco Taradash (Ncd) ha avanzato il rischio di incostituzionalità. Sulla stessa lunghezza d'onda Mauro Romanelli (Sel) e Magnolfi (Ncd).

LA SODDISFAZIONE DEL PD - Soddisfatto il responsabile organizzazione del Pd, Antonio Mazzeo: “Il Pd ha mantenuto la sua promessa con gli elettori. Da oggi la Toscana ha una nuova legge elettorale con la quale i cittadini tornano a scegliere i consiglieri regionali. Anche questa volta  la Toscana si dimostra all’avanguardia perché si tratta di una legge molto innovativa su più aspetti: per la prima volta un presidente di regione si elegge con la possibilità del doppio turno ed è previsto il principio dell’alternanza uomo donna con la possibilità della doppia preferenza. Credo – chiude Mazzeo - che ci siano tutti i motivi per una grande soddisfazione da parte del Pd toscano”.