Quattro giorni di festa per scoprire i tesori di Buonconvento: dal 14 al 17 aprile nel borgo senese torna la 35ima edizione della Fiera Antiquaria “Cose del Passato”, dove per l’occasione saranno aperti i vecchi fondi in disuso che torneranno a vivere per ospitare gli antiquari.
Il centro storico di Buonconvento, raccolto in una cinta muraria medievale del XIV secolo realizzata per ordine dei Governatori di Siena, sarà lo scenario della manifestazione che ha il carattere di una fiera diffusa. La novità di quest’anno sarà l’introduzione di oggetti di arte e arredo del Novecento, dal Liberty fino agli anni Ottanta. Ogni giorno le botteghe antiquarie saranno aperte, dalle ore 10 fino alle ore 19, con tanti eventi speciali.
Venerdì 14 aprile alle ore 17 si terrà l’aperitivo offerto in ogni bottega, ,entre alle 21 si potrà ammirare la processione del Venerdì Santo per le strade del paese. Sabato 15 aprile, alle ore 18 presso il Museo della Mezzadria si svolgerà la presentazione del libro di Letizia Cosci “Branduccio, nella via Francigena tra Abbazie e osterie”, che sarà accompagnato dalle musiche medievali del gruppo Novus Amor. Seguirà la cena medievale su prenotazione.
Pasqua sarà caratterizzata dal laboratorio dei burattini per i più piccoli e, nel sagrato della Chiesa, seguirà lo spettacolo. Per Pasquetta si potrà raggiungere il borgo da Siena viaggando a bordo del Treno Natura, l’antico convoglio a vapore che attraversa i panorami più belli delle Crete, e si terranno due nuovi laboratori per bambini dedicati alla doratura ex voto, un antico processo di decorazione per creare piccoli oggetti d’arte e antiquariato.