Enogastronomia/ARTICOLO

Pasqua con la Sagra del Ventricino

Piancastagnaio, ottava edizione per la manifestazione che celebra questo piatto particolarissimo della tradizione locale

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
ventricino
La Sagra del Ventricino di Piancastagnaio ormai giunta alla VIII° edizione, quest’anno si terrà il fine settimana prima di Pasqua. Anche per l’edizione 2013 la manifestazione si svolgerà all’interno della tensostruttura della Proloco allestita per l’occasione nella fantastica cornice di Piazza Castello all’ombra della maestosa Rocca Aldobrandesca. La Sagra del Ventricino è nata 8 anni fa dall’idea della Proloco di Piancastagnaio, ma ha radici secolari nella tradizione toscana. Nel periodo tra Gennaio e Marzo veniva ucciso il maiale che, assieme alle castagne, per gli abitanti del Monte Amiata era fonte primaria di sostentamento. Ma, come si dice, “Del maiale non si butta via niente!” E allora cosa è il Ventricino? Il Ventricino non è altro che lo stomaco del maiale ripieno di salsiccia, uova, parmigiano, pangrattato, cotenne, opportunamente salato e pepato oltre all’aggiunta dell’ingrediente segreto di ogni cuoca , il “ventre” viene poi cucito e fatto bollire per diverse ore così da creare una insaccato unico nel suo genere, gustoso e speziato, che ben si presta anche come piatto unico. E la sagra per il secondo anno consecutivo diventa concorso. Tutte le cuoche “pianesi “ sono chiamate a raccolta ed in competizione dalla Pro Loco per decretare il miglior ventricino dal punto di vista del gusto senza dimenticare i preziosi dettami della tradizione. Appuntamento dunque per Sabato 23 Marzo 2013 dalle ore 16.30 a Piancastagnaio in Piazza Castello per conoscere e riscoprire le radici del nostro popolo con una serata all’insegna del divertimento, della musica e della tradizione il tutto accompagnato dalla bontà dei piatti tipici e innovativi a base di Ventricino.