Sarà una Pasqua nel segno dell'arte e della cultura a Firenze, dove resteranno aperti in via eccezionale i principali musei durante le festività pasquali. Domenica 27 marzo e anche il giorno di Pasquetta, lunedì 28 marzo, si potranno visitare la Galleria degli Uffizi, il Giardino di Boboli, il Museo degli Argenti e la Galleria del Costume.
Anche la Galleria dell'Accademia, dove è conservato anche il David di Michelangelo, resterà aperta domenica 27 marzo e per Pasquetta dalle 8.15 alle 18.50. (Per prenotazioni: 055-294883).
Sempre a Firenze per Pasqua e Pasquetta si potranno visitare anche il Museo Nazionale del Bargello e il Museo delle Cappelle Medicee, aperti dalle 8.15 alle 17, mentre Palazzo Davanzati sarà chiuso domenica 27 marzo ma aperto il Lunedì dell'Angelo. (Per prenotazioni: 055-294883).
[it_gallery]
Inoltre durante il periodo pasquale, da giovedì 24 a martedì 29 marzo, l’Associazione Mus.e propone un ricchissimo programma di visite guidate e laboratori nei musei civici fiorentini. Sarà possibile ammirare le stanze segrete e i tesori di Palazzo Vecchio, come lo Studiolo di Francesco I de’Medici o la scala realizzata per volere di Gualtieri di Brienne e ricavata nello spessore della muraglia, o ancora partecipare a visite guidate insieme ad attori che impersonano grandi personaggi del passato come Giorgio Vasari oppure donna Isabella.
Tra i percorsi speciali anche quello nei luoghi di “Inferno”, il best-seller di Dan Brown ambientato a Firenze e in particolare a Palazzo Vecchio. Da non perdere le visite guidate allo splendido complesso di Santa Maria Novella e al Museo del Novecento.
Per il programma completo: www.musefirenze.it