La primavera porta con sè anche una maggior predisposizione alle cosiddette vacanze en plein air. Una tendenza confermata anche dalle stime di APC – Associazione Produttori Caravan e Camper che prevedono un trend di 400.000 italiani e 200.000 gli stranieri che quest’anno sceglieranno la tipologia di viaggio in camper per le vacanze pasquali e per i ponti del 25 aprile e 1° maggio, puntando come sempre sui borghi italiani.
Tra i migliori itinerari stilati da APC figura anche Carrara, conosciuta da tutti come la capitale italiana del marmo. Il centro toscano è entrato a far parte del circuito Unesco delle Città Creative per l’artigianato, grazie alla lavorazione del marmo che parte dalle famose cave alle officine dei marmisti.
Tra le altre destinazioni top, insieme a Carrara, ci sono anche Fabriano, Napoli, Cremona, Alberobello, Palermo, Le Langhe piemontesi, Barumini, nel sud della Sardegna ed ancora Portovenere e le Cinque Terre.
Sempre secondo gli studi di APC, con l’arrivo della primavera e la voglia di stare all’aria aperta, l’utenza tipo che trascorrerà a bordo di un camper le prossime vacanze pasquali è costituita prevalentemente da famiglie di 4 persone (32%), di età compresa tra i 30 e i 50 anni, con 1 o 2 figli, che trovano questo genere di vacanza estremamente conciliante per costi, sicurezza, tranquillità e comodità. Al secondo posto (26%) troviamo le coppie senior, di età compresa tra i 46 ed i 65 anni, che prediligono i veicoli ricreazionali per l’opportunità che questa soluzione offre di sentirsi sempre e ovunque come se si fosse “a casa propria”. In terza posizione (17%) si collocano infine piccoli gruppi di amici, tre o quattro persone, che sposano questa vacanza come il modo migliore per condividere un’esperienza di viaggio con un occhio al portafoglio.