Attualità/ARTICOLO

Parlamento Regionale Studenti: seduta solenne a Stazzema

100 giovani toscani e il presidente del Consiglio Regionale Giani saranno al Parco Nazionale della Pace di Sant'Anna il 22 aprile, in vista delle celebrazioni per la Liberazione

/ Redazione
Lun 18 Aprile, 2016
Sant’Anna di Stazzema

Non dimenticare, conoscere, sapere, visitare i luoghi della memoria: è con questo obiettivo che cento giovani toscani, saranno il 22 aprile a Sant'Anna di Stazzema, uno dei luoghi simbolo delle stragi naziste. Qui infatti si terrà la seduta solenne del Parlamento Regionale degli Studenti, alla presenza del presidente del Consiglio Regionale Eugenio Giani.

“Ci recheremo a Sant’Anna di Stazzema, mausoleo della brutale aggressione nazifascista, per rendere omaggio alle persone che persero la vita senza nessuna colpa  - ha spiegato il presidente del Parlamento degli Studenti Bernard Dika - affinché ciò che è stato non possa ripetersi e sviluppare così una coscienza critica tra gli studenti”. 


Gli studenti faranno visita ai luoghi della strage e - dopo l'incontro con le istituzioni e  i testimoni dell’eccidio del 12 Agosto 1944, affronteranno il tema di come comunicare la memoria e parteciperanno inoltre alla presentazione del plastico “Il Paese dell’Autremond” realizzato dal Liceo Artistico Stagi di Pietrasanta, un progetto patrocinato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, che sarà poi esposto al Vittoriano a Roma. 

“Dopo oltre settanta anni si muore ancora per le stesse ragioni di allora e si tornano a costruire muri e innalzare fili spinati - ha commentato il sindaco Maurizio Verona - la lezione della storia non è servita e dai giovani aspettiamo anche dei suggerimenti su come parlare di questi temi. Con questa iniziativa apriamo le celebrazioni del 25 aprile a Sant’Anna di Stazzema e farlo con i giovani è un ottimo modo per riflettere sull’eredità di quel periodo storico con preoccupazione, ma soprattutto con tanta fiducia”.

Nel corso della giornata verrà presentato il cortometraggio del giovane regista di Pietrasanta Diego Bonuccelli “XII Agosto 1944” che narra alcuni episodi legati alla strage di Sant’Anna di Stazzema con una prospettiva nuova ed originale.