Salute/ARTICOLO

Parkinson: oltre 600 pazienti in cura nel Pisano

In cura presso il centro di neurofisiopatologia dell'Ospedale di Pontedera

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Parkinson
Sono circa 600 i pazienti affetti da morbo di Parkinson in cura presso la neurofisiopatologia dell'ospedale di Pontedera (Pisa), riconosciuta come 'Centro Parkinson' dalla Regione Toscana. Questo il dato reso noto dalla Usl 5 Toscana in occasione della 'Giornata nazionale Parkinson' prevista per il 30 novembre prossimo.

Secondo quanto spiegato, il centro è gestito da tre neurologi esperti in disturbi del movimento, che oltre a dare un inquadramento diagnostico per i pazienti forniscono un adeguato orientamento terapeutico, collaborando anche attraverso un team multidisciplinare (fisiatria, psichiatria e neuropsicologia).

In base ai dati diffusi, oggi il Parkinson colpisce circa il 3 per mille della popolazione generale, e circa l'1% di quella sopra i 65 anni. In Italia i malati di Parkinson sono circa 300.000, per lo più maschi (1,5 volte in più), con età di esordio compresa maggiormente fra 50 e gli 70 anni.