Ambiente/ARTICOLO

Pannolini "green" e anallergici: l'eccellenza รจ toscana

Ancora un riconoscimento per la W.I.P. di Prato: dalla Danimarca l'approvazione "Astma-Allergi DK"

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
wip
W.I.P. SpA per prima in Italia nel settore dei prodotti igienici monouso, ha ottenuto l’approvazione da Astma-Allergi. La Fondazione danese ha confermato che i pannolini, gli assorbenti e i proteggi slip Naturaè prodotti da WIP sono adatti per tutti i bambini e tutte le donne, in particolare per coloro che sono affetti da patologie allergiche e dermatiti asmatiche.
Astma-Allergi Danmark è una fondazione con sede in Danimarca che opera per tutelare la salute di tutte le persone affette da patologie allergiche, asma ed eczemi. La Fondazione lavora anche per tenere il passo con la ricerca e rafforzare la prevenzione dal momento che il numero di persone affette da asma, allergie o altre malattie allergiche risulta in continuo aumento.
Il marchio Astma-Allergi esiste dal 1976 ed è l'unico che pone particolare attenzione a dermatite da contatto, eczema e irritazione.

Sono circa 30 le aziende in Europa che hanno prodotti riconosciuti da A&A foundation.Poter applicare la “corona blu” sui propri prodotti significa averli sottoposti ad un’attenta valutazione da parte di uno staff di esperti, i quali hanno analizzato tutti i componenti e studiato come reagiscono insieme.
Quindi avere l’approvazione di A&A significa assicurare al cliente affetto da patologie allergiche che i prodotti non contengono: profumi, coloranti, formaldeide e derivati di formaldeide; minimizzare il rischio che l’uso del prodotto possa causare dermatiti da contatto, irritazioni cutanee e allergie; scegliere di essere trasparenti nella comunicazione pubblicando i componenti utilizzati sul pacco stesso, in modo che il consumatore possa vedere ciò che acquista.

WIP è la prima azienda al mondo ad avere ottenuto sia l’approvazione della Fondazione Danese Astma-Allergi per l’assenza di effetti negativi sulla salute, che le certificazioni di carattere ambientale, come quella sulla compostabilità dei pannolini (norma europea UNI EN 13432) e Nordic Ecolabel sia per i pannolini che per gli assorbenti igienici femminili.
Tutto questo conferma che la tecnologia sviluppata da WIP nella realizzazione dei propri prodotti mediante l’uso delle fibre derivate da amidi vegetali (come il PLA), fa bene sia alla salute che all’ambiente.

Wellness Innovation Project (W.I.P.) spa, è una azienda attiva dal 2005, con sede a Prato, città da oltre 10 secoli capitale del Tessile Europeo di qualità e con il centro produttivo situato nel cuore verde della bella Valle del Casentino in Toscana.
Il progetto industriale di ECOWIP si fonda sui principi della moderna Green Economy: responsabilità sociale di impresa, sostenibilità del prodotto industriale, del suo ciclo vitale e rispetto per la persona non più soltanto “consumatore”  ma parte attiva  e critica del processo di definizione e impiego del prodotto stesso.
Sviluppatasi attorno ad un team di ricercatori motivati e appassionati, l’azienda ha da sempre concentrato le proprie energie sullo studio delle dinamiche di interazione del prodotto con la salute dell’utilizzatore nonché sull’applicazione delle più innovative scoperte in fatto di nuovi materiali e processi tecnologici dalle caratteristiche ben identificate: sostenibilità, biodegradabilità, salubrità e tracciabilità.

Lo stabilimento di Castel San Niccolò, specializzato nella produzione di biopannolini, è stato realizzato bonificando un precedente insediamento industriale altamente inquinante, utilizzando pratiche di bioedilizia e gestione sostenibile del territorio.
L’azienda utilizza solo Energia Verde certificata.

Novità europea - da giugno 2011 i pannolini prodotti nello stabilimento WIP sono stati riconosciuti “compostabili” secondo lo standard europeo UNI EN 13432 del 2002. Sono state inoltre conseguite le seguenti certificazioni:
Valore Sociale e SA8000 per la responsabilità sociale di impresa
Nordic Ecolabel per la responsabilità ambientale nella produzione di pannolini e assorbenti igienici femminili
Astma-allergi DK per la tutela della salute degli utilizzatori con patologie allergiche e dermatiti nella produzione di assorbenti femminili e pannolini
Gots per l’uso di fibre certificare da agricoltura biologica
Nel 2011 è stato assegnato alla società il premio nazionale Sodalitas Social Award.