Enogastronomia/ARTICOLO

Panforte e Ricciarelli Igp da Siena alla conquista del mondo

I due prodotti tipici nel 2015 hanno superato i 2,15 milioni di euro in valore e possono diventare ambasciatori della città del Palio

/ Redazione
Ven 4 Marzo, 2016

Fare diventare i dolci senesi Igp gli ambasciatori della città del Palio nel mondo, per promuovere un turismo di qualità attento all'enogastronomia. Questo l'obiettivo del convegno in programma il 7 marzo alla Camera di commercio di Siena, organizzato dai CoRiPanf, la sigla che unisce i "Comitati promotori delle Igp Ricciarelli e Panforte di Siena", per aumentare la presenza dei due prodotti tipici sui mercati internazionali.

Nel 2015 e panforte e ricciarelli di Siena Igp hanno superato 2,15 milioni di euro in valore e 160 tonnellate in quantità, numeri importanti che possono ancora continuare a crescere: per il presidente di CoRiPanf, Corsino Corsini, la sfida da cogliere è quella far conoscere e apprezzare maggiormente i dolci senesi in Italia e nel mondo. "Quando un territorio e le sue istituzioni fanno quadrato intorno alle imprese produttrici - dice Corsini - anche la meta più ambiziosa diviene raggiungibile".

Panforte e ricciarelli, secondo l'assessore al turismo del Comune di Siena, Sonia Pallai, "rappresentato due prodotti di eccellenza del nostro territorio e insieme ad altre specialità, possono veicolare il nome di Siena nel mondo".