Viaggi/ARTICOLO

Palio degli Arcieri Città di PesciaGrande attesa per la gara finale

La giornata clou dello storico gioco è domenica 7 settembre con il corteggio in costume e la gara all'ultma freccia tra gli arcieri dei quattro rioni

/ Elisabetta Vagaggini
Ven 29 Agosto, 2014
Palio degli Arcieri città di Pescia

Si rinnova a Pescia, in provincia di Pistoia, l'appuntamento con il Palio degli Arcieri, giunto alla 37esima edizione. Iniziato lunedì 1° settembre, con la sfida all'ultima freccia dei quattro rioni cittadini, Ferraia, San Francesco, San Michele e Santa Maria, il programma dell'iniziativa va avanti fino al 7 settembre.

Il palio di Pescia affonda le sue radici nel 1339, quando la città, passata sotto il controllo fiorentino, iniziò a celebrare Santa Dorotea, protettrice della città. Da allora furono organizzati per secoli feste popolari in onore della santa, con giochi a cavallo che si protrassero fino al 1677, per essere poi ripresi, dopo una lunga interrruzione, nel 1978.  In tempi moderni, alle aste e alle corse dei cavalli si preferì l’uso di archi e frecce, che andarono a rappresentare l'elemento di sfida dei quattro rioni storici, menzionati negli statuti comunali fin dal 1340.

Pescia, in occasione del Palio degli Arcieri, si tinge di colori e vessilli, mentre gli abitanti indossano i costumi tradizionali. La manifestazione  è stata anticipata domenica 31 agosto dal 12° trofeo “Palla al Paniere” (dalle ore 17 in Piazza Mazzini) con i più giovani dei quattro rioni che si confronteranno in questo particolare gioco, con la finale alle 21, preceduta da un apericena. Dopo le cene nelle strade e nelle sedi dei rioni, la benedizione in Duomo di venerdì 5, e il concorso per dame «La Bellezza e l’Eleganza della Donna nel Medioevo e nel Rinascimento”, la giornata più attesa è quella di domenica 7 settembre. E' in questa giornata che si terrà infatti il torneo degli arcieri “37° Palio Città di Pescia”. Dopo l'annuncio alle 10 del mattino dei quattro rioni, alle 15 ci sarà la sfilata del corteggio storico con oltre 600 figuranti nei costumi che riprendono gli abiti indossati tra il XIV e il XV secolo. Punto d'arrivo del corteo è Piazza Mazzini dove, alle 17, si disputerà la gara. Quattro arcieri per rione, muniti di archi in foggia medievale, si misurano su tre prove di tiri sulla distanza di 18 metri. Info: 0572.490919, www.paliocittadipescia.it