Cultura/ARTICOLO

Palazzo Strozzi: da Volterra la 'Deposizione' di Rosso Fiorentino

Il capolavoro della Pinacoteca di Volterra sarà al centro di una grande mostra sul Cinquecento che sarà presto protagonista degli spazi espositivi del capoluogo toscano

/ Redazione
Lun 21 Agosto, 2017
deposizione del Rosso a Palazzo Strozzi

Sarà esposta in una mostra a Palazzo Strozzi a Firenze la Deposizione di Rosso Fiorentino, principale attrazione della Pinacoteca di Volterra, a rivelarlo è stato Marco Buselli, sindaco della città etrusca. La Deposizione sarà ospite di Firenze in occasione della grande mostra sul Cinquecento in corso di allestimento nel capoluogo toscano. "Abbiamo preso questa decisione assieme alla Soprintendenza e alla Chiesa volterrana, proprietaria dell'opera, che rappresenta il capolavoro più importante della Pinacoteca Civica di Volterra", ha affermato il sindaco che poi ha specificato che "gli accordi con la Fondazione Palazzo Strozzi prevedono la realizzazione di una sala dedicata nei minimi dettagli alla 'Deposizione' del Rosso e che ospiterà l'opera al suo ritorno in città. L’intervento complessivo si aggira sui 36mila euro e dovrà essere concordato nei dettagli con la diocesi. La 'Deposizione' – continua il sindaco - è un'icona intramontabile dell'arte, ma allo stesso tempo anche della nostra città. Spero che questa possa essere anche l'occasione per accendere i riflettori sulla splendida Cappella della Croce di Giorno a San Francesco, che per prima ha ospitato l'opera del Rosso Fiorentino".

L'idea, infatti, conclude Buselli, "sarebbe quella di far realizzare per l'occasione anche una copia della 'Deposizione' del Rosso, da posizionare nell'originale contesto: se contestualmente fosse visitabile la Chiesa di San Dalmazio, di fronte a pochi passi, si potrebbe in un attimo capire il fervore culturale che animava il Cinquecento a Volterra".

Topics: