Dopo il successo della mostra "Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana" - che si è chiusa con la cifra record di 170mila visitatori, che hanno ammirato i capolavori di Guttuso, Matisse, Picasso e Munch - c'è grande attesa adesso a Firenze per la nuova esposizione di Palazzo Strozzi, che si annuncia come una delle più importanti del 2016 in Toscana.
La mostra intitolata "Da Kandinsky a Pollock" ospiterà 100 opere, realizzate tra gli anni Venti e Sessanta dello scorso secolo, provenienti dalla collezione Guggeneheim di New York, e si terrà dal 19 marzo al 24 luglio. Le opere saranno disposte secondo un percorso che ricostruisce rapporti e relazioni tra le due sponde dell'Oceano, nel segno delle figure dei collezionisti americani Peggy e Solomon Guggenheim.
In mostra i lavori di Marcel Duchamp, Max Ernst, Man Ray, Pablo Picasso e degli informali europei come Alberto Burri, Emilio Vedova, Jean Dubuffet, Lucio Fontana, insieme a grandi dipinti e sculture di alcune delle maggiori personalità dell'arte americana degli anni cinquanta e sessanta come Jackson Pollock, Mark Rothko, Willem de Kooning, Alexander Calder, Roy Lichtenstein, Cy Twombly.