Cultura/ARTICOLO

Ottobre in biblioteca a Certaldo Per riscoprire la tradizione

Dalla coltivazione della cipolla a Boccaccio sette incontri all'interno del progetto regionale "“In biblioteca perchè c'è il futuro della tua storia”

/ Redazione
Mer 1 Ottobre, 2014

Dalla coltivazione della cipolla di Certaldo alla scoperta degli aspetti meno noti e più rivoluzionari dell'opera di Giovanni Boccaccio, passando per i laboratori didattici, i circoli di lettura, la sperimentazione di nuovi modi di leggere come il bookcrossing.
La Biblioteca Comunale Bruno Ciari di Certaldo presenta, nell'ambito della rassegna regionale “In biblioteca perchè c'è il futuro della tua storia” un ricco calendariod i eventi che dal 4 ottobre si snoda per tutto il mese.

Si inizia sabato 4 ottobre, ore 17 alla Biblioteca comunale, con Francesco Carpitelli, presidente del Consorzio produttori agricoli di Certaldo, che spiegherà la tipicità e la coltivazione della Cipolla di Certaldo, coadiuvato da esperti che illustreranno anche la storia e le pubblicazioni sul tema. Si prosegue l'11 ottobre ore 10, in trasferta, al punto prestito della nuova Coop per parlare di Bookcrossing, e il 15 ore 17 si rientra in biblioteca con "L'ora del racconto" letture ad alta voce e laboratori didattico per bambini.

Sabato 18 e sabato 25, ore 16, un doppio appuntamento con Giovanni Boccaccio, letto e spiegato da Giovanni Faso, docente che aiuterà il pubblico a scoprire e riscoprire tra le pieghe del Decameron gli aspetti innovativi e per certi versi “rivoluzionari” che l'opera del certaldese ha portato.
Lunedì 20 ore 17 si parla di inglese per bambini con Library for fun – giocare con le lingue, e sabato 25 ottobre, ore 10, il consueto appuntamento con il Circolo di lettura, il “club” per gli appassionati di libri che amano leggere e scambiarsi consigli ed opinioni.

Per informazioni: clicca qui