Salute/ARTICOLO

Ospedali in Musica: concerti per i pazienti di Livorno

La rassegna parte lunedì 11 febbraio all'ospedale di Cecina

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Si inaugura lunedì 11 febbraio alle ore 17 presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Cecina (ingresso libero) la quarta stagione della manifestazione Ospedali in Musica, rassegna di concerti in ospedale organizzati dall'Associazione A.Gi.Mus. Livorno – Firenze in collaborazione con l'Azienda USL 6 di Livorno e il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno.
Diciotto sono gli eventi totali dell'edizione 2013, che si articolerà nel corso dell'intero anno ad esclusione dei mesi estivi. La quarta edizione sarà caratterizzata da un'importante novità: dopo tre anni di concerti all'ospedale di Livorno, quest'anno la programmazione si estende anche all'ospedale di Cecina, dove avranno luogo sei dei diciotto concerti previsti.

Il progetto si è posto fin dall'inizio una doppia finalità, culturale e sociale, con la volontà di creare un importante momento di svago e sollievo per i degenti dell'ospedale e le loro famiglie. “L'ospedale è un luogo di cura, ma anche un luogo in cui il degente deve mantenere la propria identità. La musica è terapia per l'anima ma anche per il corpo, motivo per cui cercheremo di far si che l'iniziativa cresca il più possibile” ha sottolineato la dottoressa Giovanna Poliseno, Direttore del Presidio Ospedaliero di Cecina che per il primo anno ospita i concerti.

Ad aprire la rassegna lunedì 11, in concomitanza con la “Giornata del malato e degli operatori”, sarà il duo formato da Luca Provenzani al violoncello e Paolo Carlini al fagotto, entrambi prime parti dell'ORT – Orchestra della Toscana. Il duo eseguirà musiche di Rossini, Mozart e Paoloni. I concerti proseguiranno poi domenica 17 febbraio, ore 17.00, presso la sede che fino ad oggi li ha ospitati, la Hall al secondo piano del palazzo di amministrazione degli Spedali Riuniti di Livorno (viale Alfieri) con l'esibizione del giovane pianista Jacopo Giacopuzzi, che eseguirà musiche di Beethoven, Chopin, Listz.

Tra gli appuntamenti della nuova stagione, spiccano sei concerti dedicati ai nuovi talenti vincitori del “Premio Crescendo”, concorso internazionale di esecuzione musicale. Protagonista sarà anche il pianoforte, con una rassegna tematica dal titolo “PianoPiano” che raccoglie recital pianistici e concerti a quattro mani. Tra i pianisti in stagione, Ettore Constabile, il duo pianistico Sonoramente, i giovanissimi Zanconi e Mancini.
Non mancheranno inoltre la grande musica da camera, i programmi adatti ai bambini, il concerto di Natale. Prosegue inoltre la volontà di integrare le stagioni concertistiche con le realtà del territorio, con la collaborazione l'ISSM Mascagni di Livorno e, da quest'anno, con la partecipazione della Scuola di Musica “Sarabanda” di Cecina.

Per informazioni e programma completo: www.agimusfirenze.it