Salute/ARTICOLO

Ospedale Pediatrico Apuano รจ "amico dei bambini"

Prestigioso riconoscimento per il dipartimento materno infantile di Massa. Sono sette le strutture toscane che hanno ottenuto la valutazione positiva di Unicef e Oms

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Al Dipartimento materno infantile dell'OPA, l'Ospedale Pediatrico Apuano di Massa (foto by Wikipedia), il riconoscimento di "Ospedale amico dei bambini". Sale così a sette il numero di ospedali toscani insigniti da questo riconoscimento, istituito da Unicef e Oms nel 1992, per assicurare che tutti gli ospedali accolgano nel miglior modo possibile i neonati, diventando centri di promozione e sostegno per l'allattamento al seno.

"Sono davvero orgogliosa di questo nuovo riconoscimento per un ospedale toscano - dice l'assessore al diritto alla salute Daniela Scaramuccia - Su 23 ospedali che l'han no ottenuto in Italia, ben 7, cioè un terzo del totale, sono in Toscana. E questo significa che nella nostra regione c'è una particolare attenzione e sensibilità ai temi della maternità, dell'allattamento al seno, dell'accoglienza ai neonati. So che l'équipe medico-infermieristica del punto nascita dell'OPA, guidata dal direttore del Dipartimento materno infantile, dottor Paolo Migliorini, dal primario di pediatria dottor Graziano Memmini, e dalla dottoressa Fabiola Salvetti, responsabile del progetto, si è impegnata da tempo per il raggiungimento di questo obiettivo, costruendo un solido terreno culturale a favore dell'allattamento materno. La valutazione effettuata dagli esperti del comitato tecnico dell'Unicef ha evidenziato la piena rispondenza alle norme previste dall'iniziativa internazionale".

Questi gli altri 6 ospedali toscani dichiarati "Amici dei bambini"
: Montepulciano, Ospedale del Mugello, Pistoia, Poggibonsi, Santa Maria Annunziata a Ponte a Niccheri, Lucca.

Dal lancio dell'iniziativa a oggi, più di 20.000 ospedali in 156 Paesi industrializzati e in via di sviluppo hanno ottenuto il riconoscimento. Nei Paesi dove gli ospedali sono stati riconosciuti è aumentato il numero di donne che allattano al seno ed è migliorato lo stato di salute dell'infanzia.

Per diventare "Ospedale amico dei bambini", un ospedale deve applicare le dieci norme specifiche Unicef/Oms in favore dell'allattamento al seno, che prevedono, tra l'altro, di: non accettare campioni gratuiti o a buon mercato di surrogati al latte materno, non usare biberon o tettarelle, promuovere la formazione di tutto il personale, applicare il rooming-in (sistemazione del bambino nella stessa stanza della madre 24 ore su 24), dare un'informazione corretta alle madri per incoraggiarle ad allattare esclusivamente al seno almeno per i primi sei mesi di vita de l neonato.

Topics: