Due aziende toscane, su diciotto finaliste, sono in lizza per vincere gli Oscar Green 2011, il concorso riservato alle imprese innovative istituito da Coldiretti Giovani Impresa, con l’alto patrocinio del Presidente della Repubblica. Le due aziende toscane sono la Goldschmidt di San Casciano Val di Pesa e la Romiti e Giusti di Agliana. I vincitori saranno premiati il 16 e 17 novembre a Roma.
La Romiti e Giusti concorre nella categoria 'esportare il territorio'. L'azienda vivaistica pistoiese è specializzata nell'arte topiaria, vale a dire che 'scolpisce' le piante, ricavandone sculture grandi e piccole, dalla giraffa a Pippo, che poi finiscono in giro per il mondo. Le sculture si trovano a Salsomaggiore, alla rassegna internazionale Euroflora, a Gardaland, al Biopark di Tokyo, a Baku, a Dubay, fin dentro il Vaticano. Per le sculture in marmo o bronzo la qualità della materia prima è essenziale, lo stesso vale per l'arte topiaria: dal primo innesto fino alla scultura trascorrono circa tre anni.
A questo link una descrizione e un video della Romiti e Giusti
http://www.oscargreen.it/dotnetnuke/VivaiRomitieGiustiGiovanniRomiti.aspx
La 'nomination' della Romiti e Giusti è l'ennesimo riconoscimento all'innovatività del mondo agricolo pistoiese. Nelle precedenti 4 edizioni, sono state due le aziende della provincia che hanno ottenuto l'Oscar green nazionale: l'Oasi agrituristica Baugiano di Quarrata ed il vivaio Attilio Sonnoli di Pescia. Inoltre hanno ottenuto gli Oscar regionali della Toscana il Calesse, società agricola-agriturismo di Quarrata e la Giorgio Tesi vivai di Pistoia.
“È enorme lo sforzo che in questo periodo stanno compiendo le nostre imprese agricole -commenta il direttore di Coldiretti Pistoia Francesco Sossi- nonostante il momento di crisi, molte investono in innovazione, che vuol dire sviluppo e occupazione. I riconoscimenti ottenuti dalle aziende pistoiesi in questi anni confermano che il territorio ha una spiccata vocazione agricola che va ulteriormente incoraggiata e valorizzata a tutti i livelli, anche istituzionale”.
L'altra azienda toscana che ha ricevuto la 'nomination' è la Goldschmidt di San Casciano Val di Pesa, produce olio, ma tra le sue attività ha quella di offrire voli in mongolfiera sulle colline del Chianti. Concorre per la categoria stile e cultura d’impresa.
Chiunque può aiutare le aziende toscane a vincere l'Oscar green 2011. Da quest'anno i vincitori degli Oscar green (sono sei le categorie) sono scelti, oltre che da una giuria di esperti, anche con il voto degli internauti. Basta andare sul sito Internet: http://www.toscana.coldiretti.it e dare la propria preferenza.
Ambiente/ARTICOLO
Oscar Green 2011: Pistoia in finale
Con un click puoi aiutare il vivaio pistoiese a vincere. In gara anche un'altra azienda toscana

FOTO SCULTURE VERDI ROMITI&GIUSTI