Cultura/ARTICOLO

Orientoccidente 2010: Mcr, Zamboni & Nada, Rondelli...

Da martedì 13 luglio a domenica 5 settembre, Valdarno aretino. Torna il festival dedicato alle culture migranti. Undici serate tra musica, tradizione e comicità. Inaugura il progetto originale Albastro Euforico, a Pergine Valdarno. Ingresso gratuito.

/ Redazione toscanamusiche.it
Mar 10 Dicembre, 2013
Il confronto fra le culture, il rapporto fra tradizione e rinnovamento, le musiche migranti. Sono i temi che da cinque anni caratterizzano il festival aretino organizzato dall'etichetta discografica Materiali Sonori e dalle Officine della Cultura di Arezzo, in collaborazione con Regione Toscana, Provincia di Arezzo, Link Festival, Comuni di Montevarchi, San Giovanni Valdarno, Terranuova Bracciolini, Pergine Valdarno, Laterina, Cavriglia, Bucine, Castelfranco di Sopra, Arezzo.

Un progetto che ha trovato sinergie con altre situazioni e festival della zona (Link Festival, Auditorium Le Fornaci, InStrada, On the Road di Pelago, Teatro di Bucine). E per questo si conferma anche come veicolo di promozione turistica per tutta la zona.

Undici gli appuntamenti in cartellone per l'edizione 2010, con diverse produzioni originali: tra gli ospiti Diesis Teatrango (sab 17/7), Nada e Massimo Zamboni (lun 19/7), Officina Zoè (mer 4/8), Bobo Rondelli (gio 5/8), l'Orchestra Multietnica di Arezzo con Raiz (mer 18/8), Modena City Ramblers + Lucariello e Kabila (mer 25/8) ed il concerto-spettacolo Canti Erranti, con Anna Granata, Sabina Manetti, Ruben Chaviano e altri musicisti importanti. E poi, spazio alla comicità di Giobbe Covatta (gio 15/7) e William Catania (sab 31/7)... Inizio spettacoli ore 21,30, tutte le serate sono ad ingresso gratuito.


Programma Orientoccidente 2010

Martedì 13 luglio - Pergine Valdarno - Piazza del Comune
ALABASTRO EUFORICO
con Arlo Bigazzi, Marzio Del Testa, Vittorio Catalano
& QUARTETTO EUPHORIA, e con Raffaele Pinelli,
QUARTIERE TAMBURI e la partecipazione straordinaria di Antonio Superpippo Gabellini. [produzione Orientoccidente]

Giovedì 15 luglio - San Giovanni Valdarno - Piazza Masaccio
GIOBBE COVATTA
in "da Melanina e Varechina a Trenta
(come gli articoli della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani)"

Sabato 17 luglio - Laterina - Giardini Comunali
DIESIS TEATRANGO
in "L'Orchestra della Fiaba"
con Moreno Betti, Piero Cherici & Arlo Bigazzi (basso), Mino Cavallo (chitarre), Alessio Carrotta (chitarre)
[anteprima produzione Orientoccidente / DiesisTeatrango]

Lunedì 19 luglio - Montevarchi - Piazza Varchi
NADA & MASSIMO ZAMBONI

Giovedì 22 luglio - Terranuova Bracciolini - Piazza Liberazione
UNA NOTTE di OTTAVA RIMA
"Improvvisar Cantando... anno quinto"
[a cura di Mauro Chechi e dell'Associazione Oggiaotto]

Sabato 31 luglio - Piandiscò - Festa del Perdono
WILLIAM CATANIA
con Maher Draidi in "Uno sguardo dallo stretto"
[in collaborazione con SOS Arezzo Cabaret]

Mercoledì 4 agosto - Montevarchi - Piazza Varchi
OFFICINA ZOE'

Giovedì 5 agosto - San Giovanni Valdarno - Piazza Masaccio
BOBO RONDELLI

Mercoledì 18 agosto - Arezzo - Anfiteatro
ORCHESTRA MULTIETNICA DI AREZZO con RAIZ
direzione: ENRICO FINK
[produzione Orientoccidente]

Mercoledì 25 agosto - Terranuova Bracciolini - Piazza Liberazione
MODENA CITY RAMBLERS
LUCARIELLO - KABILA
[ in collaborazione con il Coordinamento Valdarno di "LIBERA - Associazioni, Nomi e Numeri contro le mafie"]

Domenica 5 settembre - Montevarchi - Piazza XX settembre
Lo straniero ospitante
CANTI ERRANTI e le comunità straniere del Valdarno
con SANDU TOPEA e con ANNA GRANATA, SABINA MANETTI, ENRICO FINK, FOUNE' DEMBELE', YACOUBA DEMBELE', RUBEN CHAVIANO FABIAN, VITTORIO CATALANO, SOULEYMANE' DEMBELE' II, MINO CAVALLO, ARLO BIGAZZI, SEKOU DEMBELE', MARZIO DEL TESTA, MASSIMO FERRI e GIAMPIERO BIGAZZI
[una produzione Orientoccidente - in collaborazione con la Caritas Interparrocchiale di Montevarchi e l'assessorato alle politiche per l'intercultura e l'integrazione]


Orientoccidente 2010
13 luglio - 5 settembre 2010
Inizio concerti ore 21.30 - ingresso libero
Info www.myspace.com/materialisonori
www.orientoccidente.net

Topics: