La Firenze ciclabile da oggi sbarca online: il Comune - primo in Italia - lancia il servizio innovativo sul sito www.openbike.comune.fi.it. Qui si può trovare una mappa digitale dove sono visibili le piste ciclabili (lunghezza, pendenza), i fontanelli, le rastrelliere, e se si trovano sul tragitto che si intende percorrere. Grazie alla piattaforma ‘open’ le mappe si possono integrare con quelle di scuole, uffici, alberi, aree giochi e via dicendo. Ognuno può costruirsi il proprio percorso e sapere esattamente cosa trova.
Inoltre da oggi scatta in tutta la città un’operazione sistematica di smaltimento dei relitti e conseguente recupero posti bici. Sulle bici in cattivo stato abbandonate nelle rastrelliere (se ne calcolano circa 2mila) verrà attaccata un’apposita fascetta con scritto “Più spazio a chi la bici la usa, questo relitto verrà rimosso nei prossimi giorni”, un messaggio indirizzato all’eventuale proprietario per avvertirlo che entro circa una settimana (questo è il tempo che più o meno Quadrifoglio lascerà trascorrere dall’affissione della fascetta alla rimozione) la sua bici verrà tolta e rottamata.