In occasione del Forum Internazionale UNESCO sulla cultura e le industrie culturali e della chiusura della mostra temporanea Giuseppe Penone. Prospettiva vegetale domenica 5 ottobre il Comune di Firenze con l’Associazione MUS.E e Once Events organizza una giornata aperta alla cittadinanza dedicata ai temi di Firenze Patrimonio Mondiale e della Creatività, argomento principe dei lavori del Forum.
La giornata si svolgerà presso il Forte Belvedere e prevede l’accesso gratuito al Forte e alla mostra Giuseppe Penone. Prospettiva vegetale per tutti dalle h10 alle h20.
Sono inoltre in programma le seguenti iniziative:
- visite guidate alla mostra - per adulti alle h10, alle h11 e alle h12 a cura dell’Associazione MUS.E (partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria info@muse.comune.fi.it);
- laboratorio artistico Firenze, la mia città - per famiglie con bambini dai 6 ai 10 anni alle h15 e alle h16 a cura dell’Associazione MUS.E (partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria info@muse.comune.fi.it);
- evento-performance di giovani artisti dalle h10 alle h17 con rielaborazione creativa delle silhouettes dei principali monumenti cittadini, in collaborazione con Accademia delle Arti del Disegno e Accademia di Belle Arti;
- incontro con l’artista Giuseppe Penone alle h17, in dialogo con il pubblico;
- presentazione delle eccellenze fiorentine dalle h10 alle h19 nel campo dell’architettura, della moda, del design e del patrimonio culturale con installazioni, progetti e prodotti innovativi presentati al pubblico da Centrica, Cooperativa Archeologia, El.En, Dida, FabLab Firenze, Fondazione per la ricerca e l’innovazione, IED Firenze, Impact Hub Firenze, ISIA Firenze, Lofoio, Mathema, Polimoda, Polis, Source Associazione altrove
Per informazioni e prenotazioni:
Tel 055-2768224 055-2768558
Mail info@muse.comune.fi.it