Innovazione/ARTICOLO

Onde gravitazionali: la caccia riparte anche da Cascina

Tornato in azione il rilevatore Ligo negli Stati Uniti e in primavera sarà potenziato Virgo, il rilevatore che si trova nelle campagne pisane

/ Redazione
Sab 3 Dicembre, 2016

Riparte anche dalla Toscana la caccia alle onde gravitazionali, le 'vibrazioni' dello spaziotempo, la cui scoperta è stata annunciata nel febbraio scorso. E' infatti tornato in azione il rivelatore americano Ligo, ulteriormente potenziato e pronto a mettersi in ascolto, e in primavera è attesa la versione potenziata di Virgo, il rivelatore europeo che si trova in Italia, a Cascina (Pisa), frutto della collaborazione tra Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn) e Consiglio nazionale delle ricerche francese (Cnrs).

Costruiti nel 2004 e potenziati nel 2015, i rivelatori Ligo (Laser InterferometerGravitational-WaveObservatory) si trovano ad Handford, nello Stato di Washington, e a Livingston, nella Louisiana. Entrambi hanno ripreso a lavorare a pieno ritmo dal 30 novembre, dopo una lunga fase di aggiornamento tecnico, cominciata in gennaio.

I tecnici hanno testato varie configurazioni per cercare di migliorare ulteriormente le prestazioni di entrambi i rivelatori, che adesso sono finalmente pronti a partire per la seconda fase di raccolta dei dati. La prima, che aveva portato alla scoperta delle onde gravitazionali, era avvenuta fra settembre 2015 e gennaio 2016, con un miglioramento di sensibilità di circa il 25%.