Viaggi/ARTICOLO

Oltre 8000 presenze alla Open Week di Montecatini e della Valdinievole

Questo il bilancio del weekend di Pasqua, in attesa della replica sabato 2 e domenica 3 aprile

/ Saverio Melegari
Mar 29 Marzo, 2016
Villa Bellavista

Ottomila. Un numero altissimo ed importante. E’ questo il bilancio dei primi tre giorni dell’Open Week di Montecatini Terme e della Valdinievole che ha animato la terra di Leonardo e Pinocchio per il ponte di Pasqua e Pasquetta.

Musei aperti e visitabili gratuitamente, mostre inaugurate proprio in questi giorni (come "I Tesori della Valdinievole" e "La Valdinievole nell'archivio Alinari"), itinerari trekking e bici, attività per i più piccoli e per le loro famiglie. La rassegna si è aperta sabato con l’inaugurazione ufficiale alla Dogana del Capannone di Ponte Buggianese e poi si è andati avanti con i laboratori didattici per i bambini al Museo della Carta di Pescia, le aperture gratuite delle Terme Tettuccio, le visite nel Padule di Fucecchio, le escursioni in Valleriana e l'apertura straordinaria della Villa Bellavista a Borgo a Buggiano.

Solo l’aver aperto i cancelli di quella che veniva considerata, nel suo periodo di massimo splendore, la seconda villa più bella d’Italia dopo la Reggia di Caserta, ha attirato ben 1.500 persone che, gratuitamente, hanno potuto ammirare le bellezze custodite al suo interno. E molto alti sono stati anche gli accessi al Polo Museale Vinciano per non parlare della Caccia al Tesoro al Giardino Garzoni ed alle centinaia di persone entrate nello stabilimento Tettuccio nei due giorni di apertura.

E variegata è anche la tipologia dei visitatori: in parte locali, in parte ospiti degli hotel di Montecatini Terme che, durante il ponte di Pasqua, hanno visto occupato più di un posto letto su due. Sabato 2 e domenica 3 aprile si replica per altri due giorni alla scoperta della terra di Leonardo e Pinocchio.

Per conoscere il programma completo, visitate il sito www.tomontecatini.com/open-week