Enogastronomia/ARTICOLO

Olio: Fiorentini Firenze, nuovo stabilimento eco-sostenibile

Fotovoltaico e geotermia per il centro dell'azienda che produce olio a Colle Val d'Elsa.  Tra le prime aziende in Italia ad utilizzare la tecnologia di conservazione sotto azoto per evitare l'ossidazione del prodotto

/ Redazione
Sab 27 Maggio, 2017
Fiorentini Firenze Olio

Un nuovo stabilimento di 14 mila metri quadrati all'insegna dell'innovazione e dell'eco-sostenibilità grazie all'impiego di fotovoltaico e geotermia, dotato di un centro di stoccaggio da 8 mila milioni di litri circa che è tra i primi in Italia a utilizzare la nuova tecnologia di conservazione sotto azoto per evitare l'ossidazione del prodotto. E' il centro aziendale realizzato a Colle Val D'Elsa dalla Fiorentini Firenze, una delle più importanti realtà del settore oleario con un fatturato di 140 milioni di euro e 40 milioni di bottiglie prodotte.

Guidata da Fabrizio Fusi, l'azienda dispone di un laboratorio di analisi di 250 mq con le più sofisticate strumentazioni analitiche, e un panel test aziendale professionale riconosciuto dal Ministero dell'Agricoltura a garanzia della qualità del prodotto. Attualmente l'azienda imbottiglia per oltre 25 paesi nel mondo (23% Italia, 33% Europa, 44% resto del mondo). In Italia i principali clienti sono Conad, Coop Italia, Ins, Eurospin e Bennet; a livello internazionale invece Lidl, Aldi, Walmart, Kroger, Edeka.

Fiorentini Firenze è strettamente connessa all'azienda Castel del Chianti di Tavarnelle Val di Pesa ed insieme creano un gruppo oleario con un fatturato complessivo di quasi 400 milioni di euro, occupando circa 100 persone.