L'extravergine toscano in festa il prossimo week end a Lucignano, nell'aretino: sabato 19 e domenica 20 novembre si terrà infatti l'iniziativa promossa dal Comune con Coldiretti, Campagna Amica il Consorzio dell’Olio Extravergine di Oliva IGP Toscano. “Il progetto nasce con l’intento di valorizzare le nostre produzioni olivicole - spiega Tulio Marcelli, presidente di Coldiretti Toscana - e sensibilizzare il consumatore finale ad un attento riconoscimento del buon olio toscano, un modo per contribuisce anche alla conservazione di un paesaggio unico come quello toscano e di una preziosa cultura enogastronomica”.
In programma anche il “Concorso Olio Toscano IGP” che assegnerà la menzione speciale olio di Campagna Amica. “ll nostro Consorzio – spiega Fabrizio Filippi, presidente del Consorzio per la tutela dell'olio extravergine di oliva Toscano IGP – fin dal 1997 tutela le produzioni olivicole del territorio Toscano: i nostri associati, circa 11.000, devono attenersi rigorosamente al rispetto del disciplinare e tutte le fasi di produzione dalla raccolta alla molitura delle olive fino al confezionamento del prodotto, devono svolgersi obbligatoriamente all’interno della Toscana, garantendo cosi al consumatore finale la tracciabilità del prodotto e la qualità dello stesso”.
Ma quanto incide il comparto dell’olio in Toscana? “La nostra regione – dice Antonio De Concilio, Direttore di Coldiretti Toscana – ha una superficie di 91.000 ettari di oliveti, 48.000 aziende olivicole ed una produzione di circa 15.000 tonnellate di olio all’anno. Ci sono 4 Dop di extravergine di oliva (Terre di Siena, Lucca, Chianti e Seggiano) alle quali si aggiunge l’IGP Toscano. Quest’ultimo – continua De Concilio – da solo rappresenta il 30% della produzione di olio extra vergine italiano messo in commercio con la certificazione di origine. Ciò vuol dire che l’olio contribuisce con 130 milioni di euro al Pil Agricolo della Toscana”.
Oltre al mercato di Campagna Amica, non mancherà poi l’aspetto dell’educazione alimentare infatti durante la giornata, circa 500 bambini e ragazzi delle scuole materne, elementari e medie di Lucignano saranno protagonisti dei laboratori di cucina coordinati dalla Banda dei Piccoli Chef. Al termine della giornata presso i locali del teatro “Rosini” una cena dedicata a tema olio a cura dell'Associazione Cuochi di Arezzo.