Una 'battaglia' in difesa della qualità. Proseguono i controlli a tappeto per i furbetti dell'olio extravergine con un'operazione che ha portato al sequestro di oltre 4mila bottiglie di 'oro verde' contraffatto grazie al lavoro del Corpo Forestale della provincia di Siena. Il comando ha infatti levato dal mercato circa 30 quintali di olio registrato come extravergine e commercializzate in oltre cento punti vendita di un noto marchio appartenente alla grande distribuzione e presente in Toscana ed Umbria.
La segnalazione è partita da un cittadino toscano che si è insospettito della doppia etichetta presente sulla bottiglia d'olio acquistata in un supermercato di Chiusi: sotto l'etichetta originale, infatti, ne era presente una seconda in lingua tedesca riferita ad una differente partita di olio e destinata al mercato della Germania.
Non a caso la bottiglia in questione era presente in commercio ad un prezzo di vendita molto basso e l'azienda distributrice - del tutto estranea alla vicenda - ha provveduto al ritiro immediato del prodotto, iniziando a collaborare con il Corpo Forestale e l'autorità giudiziaria per aiutare le indagini per quella che è una frode.
Una presa di coscienza da parte dei consumatori che - se possibile - conferma quanto ribadito da Coldiretti Toscana non più di una settimana fa, con il presidente Tulio Marcelli che sottolineava come "lo scandalo che ha conquistato le prime pagine dei media non riguarda l’olio toscano, ma l’industria olearia che purtroppo sfrutta impropriamente l’immagine del nostro territorio, un territorio con un forte appeal sul consumatore, per smerciare prodotti di dubbia qualità. Si tratta dell’ennesimo caso di “Toscana sounding”, che interessa un autentico fiume di olio, oggi presente sul mercato ma che di toscano ha solo una cosa: la sede dell’imbottigliamento.
"Il nostro impegno - chiosava Marcelli - è massimo per tutelare tutto il settore agroalimentare e con esso i produttori e i consumatori, garantendo la certezza dell’origine e la qualità di ciò che viene portato in tavola".
Ti potrebbe interessare anche:
- Finocchiona, ruspante gusto toscano Anche Machiavelli ne andava ghiotto
- Mostra Mercato del Tartufo Bianco: il programma di San Miniato
- La Toscana sta attenta all'olio Coldiretti sicura: 'Nessuno scivolone'