Enogastronomia/ARTICOLO

Olio, extravergine Dop e Igp: via alla "selezione" in Toscana

Iscrizioni e candidature aperte fino al 6 marzo: i migliori oli selezionati faranno da traino all'immagine della regione

/ Redazione
Gio 23 Febbraio, 2017
Olio extravergine d’oliva

E' aperta in Toscana la "Selezione regionale degli oli extravergine di oliva Dop e Igp" alla quale potranno partecipare produttori singoli o aziende, iscrivendosi entro il prossimo 6 marzo.

Una "Selezione"- quella proposta dalla Regione Toscana - che ha l'obiettivo di individuare le migliori produzioni olearie locali per poi utilizzarle come elemento di promozione economica e di immagine sia in Italia che all’estero, oltre all'intento di stimolare le imprese olivicole al continuo miglioramento della qualità del prodotto.

L'iniziativa - si legge negli atti regionali - consente anche di valorizzare la figura dell'assaggiatore di olio di oliva, come professionista capace di promuovere la qualità degli oli regionali, al servizio di operatori e consumatori italiani ed esteri.

Per partecipare alla Selezione occorre produrre oli Dop e Igp esclusivamente nel territorio toscano e ogni impresa può presentare fino ad un massimo di tre oli. 
La partecipazione all'iniziativa è gratuita ed è riservata ad un numero massimo di 160 campioni di olio. Le aziende che vorranno candidarsi, dovranno iscriversi a questo link: http://regionetoscana.crmcorporate.it/action_form_registrazione.php

L'avviso dela Regione Toscana prevede  anche l'assegnazione di menzioni speciali a 5 oli DOP o IGP, a 3 oli biologici,  a 3 oli monovarietale, a 3 oli a marchio regionale AGROQUALITA’ e - infine - a 3 oli aventi biofenoli totali superiori a 400 mg/Kg.

L'eccellenza delle produzione olearia diviene quindi un grande strumento di promozione territoriale, tanto che l'immagine degli oli selezionati dalla commissione giudicatrice saranno utilizzati non solo per iniziative di marketing legate al mondo agricolo ed enogastronomico ma si allargheranno anche ad altri settori.