Enogastronomia/ARTICOLO

Oli toscani extravergini Dop e IgpUna selezione decreterà il migliore

Per partecipare c'è tempo fino al 25 gennaio. La selezione è realizzata da Regione Toscana e Unioncamere Toscana, attraverso Toscana Promozione, con la collaborazione di Metropoli

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Anche per il 2013 torna la selezione regionale degli oli extravergini di oliva DOP e IGP. La selezione si propone di evidenziare la migliore produzione olearia toscana, allo scopo di utilizzarla per azioni promozionali, in Italia e all’estero e premiare lo sforzo delle imprese olivicole che lavorano sulla qualità del prodotto. Attraverso la selezione saranno individuati anche gli oli toscani da inviare alla fase nazionale del Concorso “Ercole Olivario” 2013.
Per partecipare ogni impresa può presentare fino a un massimo di quattro diversi oli, i campioni devono riferirsi a lotti unici e omogenei di olio certificato di almeno 300 chilogrammi. Le domande dovranno pervenire entro il 25 gennaio 2013. I prodotti che saranno selezionati, assieme alle informazioni relative all’azienda produttrice, saranno raccolti in un catalogo in lingua italiana ed inglese che illustrerà le loro caratteristiche analitiche e sensoriali e che sarà distribuito da Regione Toscana, Toscana Promozione, Unioncamere Toscana e dalle Camere di Commercio regionali nelle occasioni di promozione dei prodotti tipici in Italia ed all’estero.
La selezione è realizzata da Regione Toscana e Unioncamere Toscana, attraverso Toscana Promozione, con la collaborazione di Metropoli, azienda speciale della Camera di Commercio di Firenze, divisione laboratorio chimico merceologico.
Per ulteriori informazioni e per prendere visione della documentazione si può utilizzare il link adesioni.toscanapromozione.it