Made in Toscana/ARTICOLO

Occupazione e alta formazione: la Regione stanzia 16,5 milioni di euro

14,5 milioni di euro andranno negli incentivi all’assunzione per le persone svantaggiate e i disabili: i fondi dovrebbero attivare oltrre 2mila nuovi posti di lavoro

/ Redazione
Mar 12 Luglio, 2016

Nuovi incentivi in Toscana per l'occupazione e per percorsi di alta formazione in grado di avvicinare università e impresa. Sono queste le novità annunciate oggi dal presidente toscano Enrico Rossi: in totale la Regione stanzierà 16,5 milioni di euro fino al 2020, di cui 14,5 milioni saranno destinati a sostenere l'assunzione di persone svantaggiate e disabili, che potrebbero attivare complessivamente oltre 2mila posti di lavoro.


La Regione per il 2016 sta predisponendo il bando per gli incentivi all'occupazione che prevede 2 milioni e 650mila euro, di cui 750mila andranno nelle tre aree di cridi dii Piombino, Livorno e Massa Carrara e 100mila all'Amiata. Una misura importante che negli anni scorsi ha portato ottimi risultati, dal 2012 al 2015 sono stati 1788 i soggetti svantaggiati assunti grazie a questi bandi.

Inoltre la delibera approvata oggi stanzia 2 milioni di euro per l'attivazione di percorsi di alta formazione, la frontiera avanzata dello studio universitario dove si incontrano ricerca, innovazione e bisogni delle imprese. Il bando si rivolge alle università e agli enti di ricerca toscani, che sono invitati a presentare percorsi formativi pensati per integrarsi con il sistema produttivo regionali, che favoriscano anche un'apertura a livello internazionale.

 

[it_video]