Una nuova serata gratuita di osservazione delle stelle dal Parco di Pratolino dedicata alle costellazioni delle Orse nel cielo boreale è in programma il 14 giugno, con ingresso libero per tutti i cittadini che vorranno alzare gli occhi al cielo e osservare le stelle.
L'appuntamento è alle ore alle 20.45. Per muoversi nel Parco è raccomandato un abbigliamento comodo, con scarpe adatte per passeggiare sulle strade non asfaltate.
CALENDARIO SUCCESSIVI EVENTI ASTRONOMICI nel PARCO MEDICEO PRATOLINO
21 giugno: Il Triangolo Estivo con Vega, Deneb, Altair e le altre costellazioni
28 giugno: * La Luna, il nostro satellite naturale
5 luglio: (*) Marte, il pianeta rosso
12 luglio: Le occultazioni lunari, una storia molto antica (in occasione dell’occultazione di Giove del 15 c.m.)
19 luglio: il Sagittario, centro della Galassia e scrigno di ammassi
26 luglio: * Antares ed il ricchissimo profondo cielo dello Scorpione
10 agosto: Meteore e desideri, le lacrime di S. Lorenzo
30 agosto: * Cassiopea, Cefeo e le altre costellazioni
6 settembre: Perseo, Andromeda, Pegaso e le altre costellazioni
13 settembre: Urano ed un testardo osservatore, William Herschel
27 settembre: Il cielo dell’autunno
4 ottobre: (*) Come scoprire pianeti, l’affascinante scoperta di Nettuno
18 ottobre: Il cielo dell’inverno
20 dicembre: * “Maya, catastrofi ed astronomia: a pochi minuti dalla fine del Mondo!”
Le serate si svolgeranno anche in occasione di cielo nuvoloso o coperto.
Gli argomenti potrebbero subire cambiamenti nell’eventualità di eventi astronomici di una certa rilevanza, mentre le date, salvo ragioni eccezionali, resteranno fissate.
Le date contrassegnate con * sono quelle in cui durante la serata sarà visibile la Luna.