Salute/ARTICOLO

Nuovo dermatoscopio per la fondazione ANT

Lo strumento, che servirà nella prevenzione del melanoma, è stato donato da Italiana Immobiliare

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Italiana Immobiliare Firenze ha donato alla Fondazione ANT un nuovo videodermatoscopio, strumento diagnostico per la prevenzione del melanoma, una neoplasia aggressiva, se non diagnosticata per tempo. La consegna si è svolta nella sede fiorentina di Italiana Immobiliare - in Via Ponte alle Mosse – dove il Presidente Lorenzo Coppoli ha personalmente donato il videodermatoscopio al Delegato ANT di Firenze Simone Martini. Nell’ambito del Progetto Melanoma ANT in Toscana, nel corso del 2012 sono 2.840 (contro i 2.000 del 2011) i cittadini che possono usufruire di visite di prevenzione gratuite per la diagnosi del melanoma. Difronte a questi numeri è cresciuta l’esigenza di aumentare il numero delle giornate di prevenzione. Per questo motivo Italiana Immobiliare ha scelto di donare alla Fondazione un nuovo videodermatoscopio, grazie al generoso contributo di tutte le agenzie affiliate al Gruppo Italiana Immobiliare di Firenze e Provincia. 

Lo strumento diagnostico consentirà ai medici ANT di intensificare i controlli dermatologici – sempre gratuiti per l’utente finale – nelle province di Firenze, Prato, Pistoia, Arezzo, Siena, Pisa, Livorno e Massa. Nel 2013, grazie al nuovo apparecchio sarà possibile coinvolgere nel progetto Melanoma nuove realtà come scuole e società sportive, oltre ai cittadini del territorio e ai dipendenti delle aziende. Grande soddisfazione è stata espressa anche da Simone Martini, Delegato fiorentino della Fondazione ANT: “Voglio ringraziare tutti i responsabili delle agenzie per l’importante contributo dato per l'acquisto del videodermatoscopio, che era necessario in ragione dell'aumento delle visite programmate fra 2012 e 2013 e anche per il fatto che è più sofisticato rispetto al precedente apparecchio e più maneggevole. Ringrazio anche Italiana Immobiliare nella persona del suo Presidente per il costante e contino supporto che fornisce alla Fondazione ANT”.