Sviluppare nuovi prodotti diagnostici in vitro per le malattie autoimmuni, come la sclerosi multipla e l'artrite reumatoide. E’ questo l’obiettivo dell’accordo che è stato siglato da Diesse Ricerche e Toscana Biomarkers, società che operano all'interno della Fondazione Toscana Life Sciences a Siena.
La ricerca si basa su molecole peptidiche innovative. Da questo studio gli esperti si attendono interessanti sviluppi “Questa promettente collaborazione – spiega il Dr. Francesco Cocola, Presidente di Diesse Ricerche – è nata all’interno dell’incubatore della Fondazione Toscana Life Sciences a Siena, dove sono collocate entrambe le aziende. Ci aspettiamo risultati molto interessanti, che potranno contribuire al miglioramento della diagnosi di malattie ad alto impatto sociale, quali l’artrite reumatoide e la sclerosi multipla.”
Un’intesa che segna un nuovo sviluppo per Toscana Biomarkers, nata come start-up di ricerca promossa da docenti delle Università di Firenze e di Pisa: da laboratorio di ricerca, questa esperienza si sta progressivamente trasformando in una società integrata di ricerca e sviluppo.