Attualità/ARTICOLO

Nuova vita per Sant'Orsola: interviene la Metrocittà di Firenze

Via alla gara per il rifacimento delle coperture dello storico complesso fiorentino. Pronto anche il progetto preliminare per le facciate. Nardella sulla destinazione d'uso: 'Lavoreremo insieme ai cittadini per trovare le migliori soluzioni'

/ Redazione
Ven 10 Agosto, 2018
Sant’Orsola

Sembra che stavolta Sant'Orsola sia pronta davvero a tornare a vivere. La Città Metropolitana di Firenze ha infatti avviato la gara per il rifacimento delle coperture del complesso che si trova nel centro storico. La scadenza per le offerte è il 5 settembre: si prevede che i lavori, dopo i tempi tecnici per l'affidamento, inizino entro l'anno. La spesa finanziata per i nuovi tetti è di 1,6 milioni. 

"Dopo il venir meno della proposta privata dei mesi scorsi ho deciso di prendere il toro per le corna e di intervenire direttamente come Città Metropolitana, trovando le risorse necessarie per l'inizio dei lavori", ha sottolineato il sindaco Dario Nardella, spiegando che dopo i lavori strutturali si procederà col completamento degli spazi interni "per il quale siamo già al lavoro per trovare la migliore soluzione di finanziamento attraverso un partenariato pubblico/privato".

Pronto poi anche il progetto preliminare per il rifacimento delle facciate, oggetto di un'ulteriore gara da 2,8 mln che si ipotizza possa partire prima di fine anno.

Per la destinazione finale del complesso, Nardella ha assicurato che l'ente lavorerà "insieme ai cittadini del quartiere per individuare le migliori soluzioni compatibili con il progetto di riqualificazione".

Intanto il comitato Santorsolaproject ha definito la decisione della Città Metropolitana come "un'ottima notizia" ribandendo però la necessità di costruire un 'processo di decisione collaborativo' finalizzato al recupero del Sant'Orsola e al rilancio del quartiere di San Lorenzo.