La sera del 21 giugno torna al centro storico di Firenze la seconda corsa più antica d’Italia e una delle più attese del punto di vista agonistico, la Notturna di San Giovanni.
Organizzata da Firenze Marathon, la gara si svolge in un percorso di 10 chilometri che si snoda fra i monumenti più belli della città. Come da tradizione, la partenza e l’arrivo sono in Piazza S. Giovanni, davanti al Sagrato del Duomo.
Ad affiancare la corsa vera e propria, è la Family Run, un itinerario di 4 chilometri, non competitiva.
L’anno scorso 2500 persone hanno partecipato alla sfida. La gara è preceduta - già da sei anni - da una corsa a staffetta alquanto suggestiva attorno al Duomo. Rientrano entrambe tra le manifestazioni inserite nel calendario dell'assessorato alla valorizzazione delle tradizioni popolari fiorentine. La manifestazione principale fa anche poi parte del calendario regionale della Federazione Italiana di Atletica Leggera.
Le iscrizioni per la competitiva terminano alle 18 di venerdì 20 giugno. Solo per la Family Run ci si potrà iscrivere in piazza il giorno della gara, salvo esaurimento pettorali. A tutti i partecipanti sarà regalata, come ormai tradizione, una maglia Asics con un dipinto esclusivo di un artista fiorentino, ormai vero e proprio oggetto da collezione, quest'anno a firma di Marcello Paoli. Per ulteriori informazioni, consulta il sito ufficiale della manifestazione.
Attualità/ARTICOLO
Notturna di San Giovanni A Firenze gara tra i monumenti
La notte del 21 giugno parte da Piazza Duomo una delle corse più antiche d’Italia

Notturna di San Giovanni