Cultura/ARTICOLO

Nottilucente a San Gimignano: un'intera notte per la natura

Sabato 25 giugno dalle 5 del pomeriggio fino a tarda notte le piazze, le vie e i cortili del centro storico fioriranno in una colorata festa a cielo aperto

/ Redazione
Mer 15 Giugno, 2016
Nottilucente, foto Mencari

Il progetto speciale En plein Air, una creazione collettiva della compagnia Opera e del quartetto vocale Faraualla; lo show irriverente del fenomeno letterario Guido Catalano, il folk raffinato e i ritmi coinvolgenti della band toscana Secondo Appartamento, la collaborazione con Galleria Continua che ospiterà l'evento poetico di Ida Travi e il concerto di Chiara Saccone, la poesia di Elisa Biagini e la lettura di Anna Rusconi tratta da Io e Mabel ovvero L’arte della falconeria, il site specific a cura del collettivo 3:77, il libro che ha incantato l’Inghilterra, le performance, le mostre e i concerti delle associazioni di San Gimignano, tra cui il dj/vj set di Associazione Semi,  Audio Pump’n’Flex, i concerti di Accademia dei LeggieriControcultura, Coro Polifonico, Pentagramma, Labirinto Armonico, le prelibatezze del Biodistretto..., sono solo alcuni degli eventi che dalle ore 17.00 di sabato 25 giugno faranno fiorire Nottilucente in un coloratissimo bouquet di visioni e musica.

La quinta edizione della festa della cultura di San Gimignano, progetto promosso dal Comune e nato nell'ambito delle politiche giovanili, avrà come tema quello della “Natura” intesa non solo come il  paesaggio che circonda l'antico borgo, e che troppo spesso si attraversa in maniera distratta, ma come un Altrove selvatico, misterioso e allo stesso tempo intimo. Gli eventi in programma, tutti a ingresso gratuito, avranno come scopo quello di comunicare l’importanza di salvaguardare la terra, e di sottolineare il ruolo primario che cultura e natura hanno ricoperto e devono sempre più ricoprire per lo sviluppo dell’Italia e del territorio  toscano.

Se la fisionomia di Piazza dell'Erbe sarà quella di un rilassante giardino, Piazza Sant'Agostino  sarà lo scenario dell'evento multimediale e interattivo organizzato da Associazione Semi e Associazione Audio Pump’n’Flex, in cui il tema della natura verrà affrontato e sviluppato attraverso l’utilizzo di diversi media con l'esibizione di giovani dj/vj. Un altro splendido luogo di San Gimignano è la Rocca di Montestaffoli in cui farà alle 21:30 tappa l'atteso Guido Catalano Grand Tour Estate 2016, un evento speciale che sta vedendo il poeta torinese calcare i palchi dei teatri e dei club più prestigiosi d'Italia. Quello in Rocca si preannuncia uno show ad alto tasso di erotismo, irriverenza, amore, lacrime e sorrisi. Sempre tra gli ulivi della Rocca si esibiranno i Secondo Appartamento, cinque musicisti provenienti da ambiti musicali diversi, creando un universo sonoro che passa dal british/american alla tradizione cantautorale italiana. Non mancheranno, poi concerti di musica classica, mostre di arte contemporanea come quella della giovane artista Agathe Rosa, le fotografie di Andrea Buzzichelli, le performance a cura del collettivo 3:77... Alle ore 23.30 il pubblico si sposta in un luogo importante e prestigioso di San Gimignano: in Galleria Continua , si terrà infatti Poetica del basso continuo evento poetico di Ida Travi, una delle autrici che rappresenta una posizione unica nel panorama italiano per quanto riguarda il lavoro sull'oralità e la musicalità della parola poetica.

A seguire Voicelessness, The Snow has no Voice il concerto della pianista Chiara Saccone che presenta sei pezzi in cui la Natura è fonte di ispirazione e la Natura del suono oggetto di ricerca oscillando da atmosfere rarefatte ad una potente pienezza di suono.

Letture, visioni e suoni per perdersi, saranno quelle che accompagneranno le poesie di Elisa Biagini e i racconti di Anna Rusconi, traduttrice per Einaudi di Io e Mabel ovvero L’arte della falconeria, che all'una di notte trasformeranno il Giardino della Rocca in un luogo in cui Poesia e Natura si esprimono nella stessa lingua. Ad accompagnare le letture un'installazione sonora di Massimiliano Ferrari: basterà chiudere gli occhi, sentire il rumore del mare, tra gli ulivi, e lasciarsi cullare.

L'intera manifestazione è a ingresso libero
In caso di pioggia nottilucente sarà annullata

[it_mappa]