Musica/ARTICOLO

Notte di Halloween in Toscana: torna la festa più dark dell’anno

Dolcetto o scherzetto? Mercoledì 31 tra feste, locali, cinema e anche una corsa a tema horror

/ Costanza Baldini
Mar 23 Ottobre, 2018

In Toscana l'evento più atteso per la notte delle streghe è "Halloween Celebration": si tratta della festa più importante d'Italia, giunta alla sua venticinquesima edizione, che si terrà, a partire da sabato 27 ottobre con la Notte Nera, il Festival Internazionale della Non Vita e le Zombiadi (i giochi dei morti viventi) fino al 31 ottobre 2017 per quattro giorni ricchi di giochi interattivi, feste in maschera, concerti notturni, rappresentazioni teatrali, il fantastico spettacolo pirotecnico al Ponte del Diavolo e numerosi altri eventi che animeranno l'antico paesino di Borgo a Mozzano in provincia di Lucca.
A Rosignano Marittimo torna anche quest’anno “RosignanoHogwarts”. Nel giorno di Halloween il borgo si trasformerà nella scuola di magia di che ha fan in tutto il mondo con una caccia al tesoro avvincente che si snoderà per il paese, alla ricerca di horcrux e doni della morte.
Non tutti sanno che a Bagno a Ripoli si apre ogni anno una “Halloween Town” al numero 22 di via Vernalese. La famiglia Crucitelli omaggia la festività americana addobbando la sua casa in modo spettrale e aprendola al pubblico dalle 14 fino alla sera. L’idea nasce da Alessandro Crucitelli fotografo che ha vissuto per dieci anni a Boston e si è innamorato dall’usanza statunitense decidendo di replicarla nella sua casa toscana trasformandola per un giorno in una sorta di museo consacrato a Tim Burton.
Torna a Vicopisano la grande festa gratuita per bambini e bambine ‘Vico Halloween’. Dalle 17.00 Vicopisano diventa un magico borgo pieno di spettacoli teatrali, animazioni, personaggi misteriosi, dolcetti, giochi, scherzetti, truccabimbi e tante altre spaventose e fantastiche creature e avventure. Fra torri, antri oscuri, palazzi segreti, horror tunnel, pozioni mirabolanti, punti merenda, prove di coraggio, giardini infestati e mille e una sorpresa... sarà ancora una volta una Festa di Halloween bella da far paura.
Il 31 ottobre per la notte di Halloween, il centro storico di Piombino si illumina della sola luce delle candele per la “Notte oscura”: giochi, eventi, spettacoli, musica, giocoleria e molto altro in una notte che terrorizzerà grandi e piccini. Per l’occasione ci sarà anche l’apertura speciale del sito storico Torrione e Rivellino con ingressi ai camminamenti superiori e visita alla torre. All' interno della Notte oscura dalle 19 e 30 sarà il momento di ‘Escape Room’ fino a tarda notte, a tema Frankenstein: alla ricerca di “organi” di ricambio per l'inquietante creatura del macabro Dottore. Il giorno successivo il 1 Novembre nel sito si ripete una giornata a tema, con animazione più adatta ai bimbi e ragazzi, dalle 16,30.

Halloween nei locali fiorentini
‘Halloween in Florence’ torna all’Obihall con una line up esplosiva con i maestri della techno internazionale da tutto il mondo, in consolle per far ballare tutta la notte si alterneranno: Raffaele Attanasio, Black Asteroid, Skin degli Skunk Anansie e Supernova.
Per Halloween torna all’Auditorium Flog di Firenze “La Noche de Los Muertos” sul palco saliranno i Tre allegri ragazzi morti e a seguire Horrorockoteca con ‘Lucifer’ Lucille dj e Dr Satanasso Lorenz dj.
Al Viper Theatre si terrà un party a tema Harry Potter dal titolo “Avada Kedavra”, mentre per la Halloween Night del Lattexplus salirà in consolle alla Limonaia di Villa Strozzi la dj coreana Peggy Gou.
Al Cycle di Calenzano si terrà l’unica festa di Halloween ispirata alla serie tv spagnola “La casa di carta” e ai celebri ladri con la maschera di Dalì. Non solo un party ma un vero e proprio gioco con il concerto di Tokyo and the Thieves e a seguire Dis0rder dj set.

Halloweeen…di corsa
Infine, per gli inguaribili sportivi a Firenze il 31 ottobre si terrà la Firenze Halloween Run. Partenza alle ore 19 al parco delle Cascine per la corsa ludico-motoria di cinque chilometri aperta a tutti, ma rigorosamente in maschera. I migliori costumi saranno premiati.

Halloween al cinema
Se preferite trascorrere la notte Halloween al buio tra le calde pareti di un cinema mercoledì 31 ottobre (ore 22.15) torna sul grande schermo del Cinema Odeon Firenze ‘Halloweeen’ il capolavoro del cinema horror firmato da John Carpenter in versione restaurata. Mentre nelle sale in occasione dei 40 anni dal film capostipite della serie Jamie Lee Curtis e Michael Meyers torneranno sul grande schermo con l’undicesimo capitolo della serie horror diretto questa volta da David Gordon Green.