Innovazione/ARTICOLO

Notte dei Ricercatori a Siena: 90 eventi e Baustelle in concerto

Torna il 29 settembre la grande festa dedicata alla ricerca con un focus sui diritti umani insieme ai genitori di Giulio Regeni

/ Redazione
Lun 25 Settembre, 2017

Con un programma di oltre 90 eventi, che coinvolgono 220 ricercatori impegnati in 17 diversi luoghi della città, torna venerdì 29 settembre anche a Siena la grande festa della ricerca “Bright 2017”, la Notte dei Ricercatori in Toscana.
Il ricco programma senese, organizzato dall’Ateneo in collaborazione con il Comune e l’Università per Stranieri, si articola sui temi della salute, delle nuove tecnologie, dello sviluppo sostenibile, con un’attenzione particolare al pubblico più giovane di bambini e ragazzi.

Quest’anno la festa della ricerca a Siena si concentra anche sull’attualità internazionale, sui diritti umani, per guardare al futuro attraverso l’analisi del tempo presente. Alla presenza di Claudio e Paola Regeni, che ricorderanno il loro figlio Giulio, ucciso in Egitto mentre svolgeva il suo lavoro di ricercatore, si terrà il primo PhD Graduation Day dell’Università di Siena. La cerimonia celebrerà i dottori di ricerca che hanno conseguito il titolo presso l’Ateneo durante l’ultimo anno, attraverso un momento pubblico di condivisione del traguardo raggiunto. I genitori di Giulio parteciperanno anche a un dibattito sui temi del diritto internazionale e dei diritti umani all’interno del programma della “Notte”.

Tanti gli incontri e i laboratori che vedono protagonisti il cibo e l’alimentazione, numerosi gli eventi divulgativi sui vaccini, innovative le iniziative dedicate alla ricerca in campo archeologico, come la fiera medievale ai Servi, la robotica con i suoi esperimenti avveniristici, le simulazioni di investigazioni criminologiche al Rettorato, in collaborazione con la Polizia di Stato, e anche le conferenze sui temi della storia e della letteratura, l’arte, la medicina e la fisica.

La festa della ricerca si concluderà in Piazza del Campo, con il tradizionale concerto che l’Ateneo offre alla città: quest’anno i Baustelle nella splendida piazza proporranno l’ultima tappa del loro calendario, “L’amore e la violenza tour”.

Per il programma completo: bright-toscana.it