Made in Toscana/ARTICOLO

“Non Conventional Room” al SIA GUEST di Rimini

L’evento progettato da Daniele Menichini per Toscana Interiors i cui protagonisti sono le migliori aziende operanti nel settore contract in Toscana e non solo

/ Alessandra Ioalé - D::Vision
Mar 10 Dicembre, 2013
Toscana Interiors

Si è conclusa martedì 23 novembre a Rimini la sessantesima edizione del SIA GUEST 2010, Salone Internazionale dedicata al comparto alberghiero e dell’accoglienza. Punto d’incontro tra tutte le realtà industriali e i fornitori di servizi, italiani ed esteri,  che operano nel mercato dell’ospitalità: hotellerie, contract, arredamento e complementi di design per interni, materiali per pavimento e rivestimento, tessuti, illuminazione, arredo bagno, wellness & fitness, attrezzature e grandi impianti per la ristorazione, tecnologie per l'automazione, la domotica e il risparmio energeticoUn evento interattivo e ricco di spazi espositivi, mostre tematiche, ambientazioni ed eventi dedicati ai diversi settori merceologici in mostra, un focus sulla cultura dell’innovazione per creare momenti di riflessione e scambio.

All'interno della manifestazione degna di nota è la partecipazione per il terzo anno consecutivo del gruppo Toscana Interiors e partners, con l’evento “Non Conventional Room”, concepito dall’architetto livornese Daniele Menichini. Un’ambiziosa rappresentazione della camera d’hotel come luogo privilegiato dell’ospitalità, offrendo all’ospite uno spazio flessibile alle proprie esigenze, che grazie alla soluzione progettuale scelta potrà trasformare l’ambiente con pochi e semplici spostamenti.

 

La stretta collaborazione tra l’architetto Menichini e il gruppo toscano ha inizio nel 2008, anno in cui progetta The tuscan way to suite design”, con il quale TI presentava per la prima volta al pubblico il suo brand in occasione del SIA GUEST. Come ci spiega l’architetto Menichini, direttore artistico a cui è affidata la cura dei progetti e la coordinazione delle aziende del gruppo, ogni progetto è studiato sulla base di un tema che il gruppo di lavoro sceglie, in relazione sempre alla camera d'hotel, “che riteniamo sia il punto strategico per presentarsi al pubblico”, e in relazione allo spazio di ospitalità. “Il fil rouge che collega i progetti è sempre la volontà di mettere in evidenza il “saper fare” delle aziende, il loro affiatamento, la loro contemporanea omogeneità ed eterogeneità.”  Per questo, come riferisce ancora Menichini, “dal primo progetto in cui abbiamo giocato con l'integrazione del classico e del contemporaneo, improntando tutto sul gioco dei colori rosso e bianco che caratterizzano il brand Toscana Interiors,” siamo passati al secondo progetto“KoolMood” del 2009, “anno in cui il contemporaneo ed il classico si distinguevano e si separavano andando a ridefinire anche il nuovo concept “minimal classic”; mentre la “non conventional room” diventa un gesto quasi scultoreo in cui la forma è elemento di sintesi di tutte le caratteristiche delle aziende del gruppo che finalmente si integrano alla perfezione e creano l'atmosfera, l'eleganza e lo stile proprio della nostra regione, un design nuovo ma senza tempo in cui il tema dell'ospitalità diventa perla nell'ostrica.”


Toscana Interiors nasce dal dialogo tra Regione Toscana ed Artex - Centro per l’Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana - ed un gruppo di operatori toscani del settore. Ad oggi è il primo ed unico esempio di un gruppo di aziende specializzato nel settore IC che si presenta come un “sistema organizzato” in grado di affiancare committenza ed architetti nella consulenza di progetto, progettazione esecutiva, produzione, logistica, installazione, controllo budget per la realizzazione di commesse “chiavi-in-mano” nei settori hospitality, spa, centri congressi, showroom. “Toscana Interiors - Soluzioni per il Contract” infatti non è solo un brand commerciale del mercato IC che, offre alla committenza una pluralità di competenze, professionalità e servizi altamente qualificati  in favore di una “catena di fornitura” completa ed integrata, ma si sviluppa anche come un articolato network di imprese toscane del settore degli arredi contract. www.toscanainteriors.it

 

 

Daniele Menichini, architetto e designer, nato ad Engelberg in Svizzera nel 1968. Nel 1995 si laurea presso la Facoltà di Architettura di Firenze e nel 1996 fonda lo “Studio di Architettura Daniele Menichini”, che si occupa di progettazione, interni, allestimenti, design, comunicazione visiva ed art direction di aziende nel settore dell’arredamento home e contract, seguendo la filosofia di ricerca delle soluzioni alle tematiche dell'abitare in cui elemento fondamentale è l'integrazione tra forma, sostanza e funzione, una costante dell’inequivocabile stile per cui è apprezzato il marchio. Ogni prodotto è “tagliato su misura di ciascuno come l'abito di un sarto. Ascoltare i desiderata del cliente, memorizzarli, elaborarli senza farsi influenzare e sintetizzare il tutto in un gesto dinamico che diventa disegno, è quello che cerchiamo di trasmettere a chi vuole lavorare con noi.”

 

STUDIO DI ARCHITETTURA DANIELE MENICHINI

Lungomare G.Marconi 236a/240

57025 Piombino (LI)

tel (+39) 0565 44037

fax (+39) 0565 48126

http://ec2.it/danielemenichini

info@studiomenichini.it

Topics: