Oltre 20 produttori di Nobile di Montepulciano si danno appuntamento nella storica cittadina dal 19 agosto con “Cantine in Piazza”, la kermesse dedicata al vino di qualità prodotto sul territorio. Ma gli eventi continuano anche il 20 e il 21 agosto con “A Tavola con il Nobile”, un’ulteriore iniziativa promossa dal Consorzio di tutela del Nobile di Montepulciano, una delle più importanti produzioni a denominazione controllata e garantita della Toscana.
“A Tavola con il Nobile” è il concorso enogastronomico ideato da Bruno Gambacorta insieme al Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano, promotore dell’iniziativa con l’obiettivo di far conoscere il territorio, esaltare i sapori tipici locali, il tutto recuperando le ricette della tradizione gastronomica. Protagoniste della manifestazione, insieme al Vino Nobile di Montepulciano, sono le otto contrade del Bravìo delle Botti, la folcloristica e immancabile manifestazione di Montepulciano.
Le 8 contrade si cimentano in una tenzone ai fornelli proponendo cibi e pietanze della tradizione locale, spesso reinterpretati, che si abbinino bene al Vino Nobile di Montepulciano esaltando le caratteristiche dei prodotti tipici e del prestigioso vino del territorio. Una giuria stila un punteggio complessivo che decreterà il vincitore della manifestazione.
Dopo l'esperienza dei "pici", della "nana" (anatra), della carne di cinta senese e delle verdure dell'orto, quest'anno le contrade si dovranno cimentare in secondi piatti a base di selvaggina, il tutto rispettando la tradizione gastronomica locale.
A Montepulciano, set di diverse serie tv e film, turisti ed enoappassionati potranno degustare in Piazza Grande il Nobile Docg, ma anche gli altri prodotti, come il Rosso di Montepulciano Doc e gli altri vini di qualità del territorio, in abbinamento a prodotti tipici.
A guidare la degustazione e ad illustrare le caratteristiche delle diverse etichette e delle altre specialità locali saranno gli stessi produttori.