Ambiente/ARTICOLO

Nidi accoglienti per le cicogne Una nuova casa a Cerreto Guidi

Le nuove piattaforme realizzate nel Padule di Fucecchio dall'Enel

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
CICOGNE 3
“Enel Infrastrutture e Reti Zona di Firenze – Unità Operativa di Empoli”, con la consulenza dei tecnici del “Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio”, ha realizzato una nuova casa per le cicogne, che quando torneranno a nidificare in Toscana troveranno una dimora accogliente. L’intervento è stato effettuato su un traliccio della linea di media tensione Colmate, nel Comune di Cerreto Guidi, nei pressi del Padule di Fucecchio.
Nello specifico, i tecnici Enel hanno posizionato il vecchio nido costruito dalle cicogne su una nuova piattaforma ad hoc, sopraelevata rispetto al palo in modo da preservare l’incolumità delle cicogne, ed hanno isolato i cavi elettrici in entrata e in uscita con apposita guaina.

Il nido di Cerreto Guidi è il terzo intorno al Padule di Fucecchio, dopo quelli di Fucecchio e di Monsummano Terme; la grande palude conferma quindi la propria capacità di attrazione nei confronti di questi grandi uccelli. Gli altri nidi toscani sono a Cascina, Porcari, Iolo di Prato e Bolgheri; nel 2012 non tutti i siti degli anni precedenti sono stati occupati e non tutte le nidificazioni hanno avuto successo, ma è da registrare comunque un aumento costante nel tempo che fa ben sperare per un definitivo e duraturo ritorno della Cicogna bianca nella nostra regione.
Negli ultimi anni le “piattaforme nido” si sono sempre rivelate di gradimento per le cicogne che vi hanno preso immediatamente dimora, dimostrando di trovarsi a loro agio e rinnovando così il feeling con il Padule di Fucecchio e con i nidi costruiti da Enel Infrastrutture e Reti.

Topics: