Si chiama Nao il robot umanoide fra i più evoluti sul mercato che arriva nelle scuole dell’area metropolitana fiorentina per arricchire le attività educative. Nao, realizzato dall’azienda francese Aldebaran Robotics, è stato acquistato dal PortaleRagazzi.it, il progetto per i giovani e le nuove tecnologie promosso da Ente Cassa di Risparmio, in collaborazione con la società cooperativa Terza Cultura, spin-off del’Università di Firenze e sarà utilizzato per la prima volta in questo anno scolastico in contesti educativi e di intrattenimento come laboratori didattici ed eventi.
Nao è ritenuto il più sofisticato robot umanoide in commercio applicato agli ambiti dell’insegnamento delle materie scientifiche, della formazione e dell’ intrattenimento. Ha spiccate capacità relazionali e di apprendimento visivo: grazie a numerosi motori e sofisticatissimi sensori, percepisce l’ambiente circostante secondo modalità diverse, si muove in modo fluido alzandosi e sedendosi, comprende ciò che viene detto attorno a lui e risponde a numerosi quesiti.
Il primo impiego di Nao sarà nel corso della lezione “intergenerazionale” sulla robotica che si svolgerà il 14 ottobre alla Biblioteca delle Oblate durante il Festival delle Generazioni.