Ambiente/ARTICOLO

Nell'aretino catturato un lupo-cane Ibrido femmina alfa di 39 chili

L'animale, sottoposto a controlli ed a verifiche genetiche, è stato poi trasportato al centro di recupero della fauna selvatica di Semproniano

/ Redazione
Gio 6 Agosto, 2015
Lupo aretino Semproniano

Cattura particolare nella provincia di Arezzo. Un incrocio lupo-cane di quasi 40 chili è stata bloccata nelle operazioni anti-predatori avviate dalla Regione Toscana su tutto il territorio. L'esemplare, una femmina alfa, dopo la cattura effettuata dal CIRSeMAF, cioè il Centro Interuniversitario di Ricerca sulla Selvaggina e sui Miglioramenti Ambientali a fini Faunistici, è stata poi sottoposta ad un iter di visite e controlli specialistici.

"Con questa cattura – annuncia l'assessore regionale all'agricoltura Marco Remaschi - è partito ufficialmente, anche nella sua parte operativa, il piano concordato nella scorsa legislatura tra la Regione e le associazioni interessate per fronteggiare l'emergenza predatori. Mi ero impegnato a farlo e ribadisco che intendiamo percorrere tutte le strade per far fronte a una situazione che vede la presenza di predatori salita del 30 per cento rispetto al 2013".

Nel nuovo Piano regionale agricolo forestale, infatti, sono state già attivate e finanziate iniziative per promuovere investimenti delle aziende finalizzati alla prevenzione degli attacchi da predatori (per complessivi 400 mila euro), attraverso appositi bandi fra settembre e novembre ed altri 270mila euro proprio per la cattura di ibridi, programma avviato - come evidente già da questa cattura - in agosto.

L'esemplare catturato è poi stato trasferito in un centro apposito a Semproniano (Grosseto) specializzato in animali selvatici. Qui, dopo le necessarie verifiche genetiche, saranno garantite all’animale adeguate condizioni di mantenimento. I campioni delle analisi e prelievi saranno inviati all’Ispra, Isituto superiore per la protezione e ricerca ambienatle.

“Credo che la cattura di ieri – commenta Remaschi – sia di buon auspicio, ma invito alla cautela negli entusiasmi. La strada che abbiamo intrapreso per fronteggiare quella che è diventata una vera emergenza è ancora lunga e complessa.

 

Ti potrebbe interessare anche :

- I cervi ed i lupi? Potrete contarli voi Censimento nel Parco del Casentino

- Zanzara tigre in vacanza in Toscana Grosseto la provincia più infestata

- 5 grifoni sulla montagna pistoiese Gli avvoltoi sul crinale di Campolino