La campagna arriva in città a Siena con “Nella Vecchia Fattoria”, due giorni di eventi speciali dedicati ai bambini per far loro scoprire gli animali e i mestieri di una volta.
Sabato 16 e domenica 17 settembre la Fortezza Medicea si trasformerà in un accampamento dove i più piccoli potranno conoscere dal vivo puledri, vacche, animali da cortile, maialini, pecore e anche pony, che potranno imparare ad accudire e cavalcare.
La Fortezza sarà anche la casa dei butteri, che si esibiranno nella conduzione del bestiame e insegneranno ai bambini come costruire una sella o bardare un cavallo.
Tra gli eventi in programma cantastorie di strada, laboratori di pittura, spettacoli di falconeria, dimostrazioni live degli artigiani e un menù a misura di bambino nei punti ristoro della Fortezza e in giro per la città. Per l’intero fine settimana inoltre sarà possibile scoprire le tracce della campagna a Siena anche attraverso tre itinerari guidati e gratuiti che porteranno i piccoli esploratori alla ricerca di luoghi, simboli e animali, senza dimenticare la caccia al tesoro verde, organizzata dal Gruppo Trekking Senese per andare alla scoperta delle piante e degli animali selvatici che vivono nei boschi. Spazio anche ai giochi di una volta, in una vera ludoteca dove rivivere le tradizioni dei nonni con sfide, rompicapo e giochi d’abilità.
Il weekend si concluderà con un’altra divertente caccia al tesoro nel centro di Siena e alle ore 18 lo spettacolo finale, quando l’arena della Fortezza Medicea ospiterà la rievocazione dell’antico rito della transumanza, che portava mandrie e pastori verso i pascoli collinari o di montagna. La due giorni inaugurerà “Siena for Kids”, il progetto del Comune dedicato ai bambini e ai loro genitori, che proporrà un ricco calendario di eventi speciali a misura di famiglia fino a marzo del 2018.
Programma completo: enjoysiena.it
[it_video]