Viaggi/ARTICOLO

Nel Padule di Fucecchio si celebra la notte europea della civetta

Sabato 11 marzo escursione guidata in Padule alla scoperta degli animali notturni

/ Saverio Melegari
Mer 8 Marzo, 2017
© Foto Darmanin

In tutta Europa sabato 11 marzo si celebra la Notte Europea della Civetta ed anche la Valdinievole non si tira indietro da questa speciale ricorrenza. A programmare l'evento ci pensa il Centro Visite della Riserva Naturale del Padule di Fucecchio che dà appuntamento a tutti alle ore 21 per una serata davvero particolare.

Si tratta di un evento nato in Francia, che si svolge ogni due anni e vuole far conoscere la civetta e non solo, assieme a tutto il vasto mondo degli Strigiformi, ovvero i rapaci notturni.

Uccelli dal volo silenzioso, che ci guardano inosservati dal buio, i rapaci notturni sono da sempre i protagonisti di fiabe e leggende, e purtroppo anche di superstizioni che in molti casi hanno contribuito a rendere i rapporti con l’uomo molto difficili. Avvicinandosi a loro con l’occhio del naturalista si scopre invece che si tratta di animali straordinari che nel corso dell’evoluzione hanno sviluppato adattamenti anatomici, fisiologici e comportamentali tali da poter scambiare il giorno con la notte.

In Italia sono presenti dieci specie diverse di Strigiformi, dalle piccole civette al grande Gufo reale; nelle nostre zone è possibile trovare, oltre alla Civetta, il Barbagianni, l’Allocco e l’Assiolo e più raramente (nonostante il nome) il Gufo comune. L’evento nella Riserva Naturale del Padule di Fucecchio è organizzato dal Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio Onlus in collaborazione con il GIC – Gruppo Italiano Civette e EBN Italia che sono i promotori a livello nazionale.

Dopo una breve introduzione presso il Centro Visite a cura dell’esperto Andrea Vezzani, ci si trasferisce sul percorso naturalistico de Le Morette, ai margini del Bosco di Chiusi e del Padule di Fucecchio, per ascoltare il canto dei rapaci notturni.

La partecipazione alla Notte Europea della Civetta è libera ma con prenotazione obbligatoria (i posti sono limitati) presso il Centro RDP Padule di Fucecchio: tel. 0573/84540, email fucecchio@zoneumidetoscane.it