Made in Toscana/ARTICOLO

"Needs" Architetture nei paesi in via di Sviluppo

Sabato 12 marzo presso la Biblioteca delle Oblate alle ore 16 inaugurazione dell’esposizione e presentazione del catalogo. Un’iniziativa promossa e organizzata dall’Associazione Culturale GGAF-Gruppo Giovani Architetti Firenze, in mostra fino al 2 aprile 2011

/ Alessandra Ioalé - D::Vision
Mar 10 Dicembre, 2013
cartolinaNEEDS_finale-2

9 Gruppi di Progettisti e 16 Progetti, per mostrare un modo “diverso” di fare architettura, essenzialmente basato su NECESSITA’ primarie, per dimostrare che la QUALITA’ non è sempre funzione di interessi speculativi, e che la realizzazione può seguire un fondamento etico dell’opera costruita, attraverso idee che tengano conto di un profondo rispetto delle peculiarità tecniche e culturali locali.

GGAF(Gruppo Giovani Architetti Firenze) in questa sua ultima iniziativa, affronta il tema dell’ ARCHITETTURA dei BISOGNI in alcuni paesi emergenti, cercando di cogliere aspetti di particolarità tecnica, sociale e culturale che hanno fatto di questi manufatti, seppur nella propria semplicità, vera e propria architettura:

così nasce il magazzino per lo scalogno, il locale per lavanderia e bagni pubblici, la biblioteca in un vecchio mer­cato distrutto dal fuoco, la scuola elementare che, prima di tutto, è centro di aggregazione in un’area desertica, e molti altri progetti che raccontano di soluzioni ben “architettate” per affrontare necessità quotidiane.

 

L’evento, a cura dell’architetto Salvatore Spataro, si rivolge ad un ampio target di visitatori, dagli addetti ai lavori, agli studenti, agli appassionati, di queste tematiche, e li accoglie in una sede pubblica ed informale, permettendo un afflusso continuativo all’esposizione.

Durante la cerimonia d’inaugurazione sono previsti interventi di approfondimento e un breve dibattito.

 

Il catalogo della mostra, edito dalla casa editrice LetteraVentidue, raccoglie sia tutti i progetti in mostra, sia alcuni contributi realizzati da docenti e critici d’architettura.

 

I progettisti selezionati e i lavori presentati sono:

TYIN tegnestue - Biblioteca del vecchio mercato - Bagni pubblici e lavanderia - Orfanotrofio e Biblioteca

Anna Heringer-Eike Roswag Istituto Moderno di Educazione e Formazione (Meti School)

Anna Heringer Scuola professionale per elettricisti (DESI Building)

Asf-Architetti senza frontiere Italia Scuola veterinaria

Asfe-Arquitectos sin fronteras Espana Magazzino per lo scalogno

Dièbedo Kèrè Scuola Secondaria - Scuola elementare

Emilio Caravatti-Matteo Caravatti Cappella Oratoria - Biblioteca di quartiere - Centro doposcuola

Africabougou Onlus Scuola comunitaria

BAS-Berger School of Architecture Centro di formazione

Cal-Earth Rifugi d’emergenza


L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Firenze, la Provincia di Firenze, dall’AIAC – Associazione Italiana Architettura e Critica, dal Consolato onorario del Burkina Faso a Firenze, dal Consolato onorario del Bangladesh a Firenze e dal GiArch – Coordinamento nazionale Giovani Architetti Italiani

 

Per maggiori informazioni:

GGAF Gruppo Giovani Architetti Firenze - www.ggaf.it 
Arch. Salvatore Spataro 
mail: spataro@ggaf.it


Topics: