I capolavori dell'arte di Siena raccolti in una sola App: è il nuovo servizio gratuito per sistemi operativi Android e Ios ideato nell'ambito de 'La storia per immagini' progetto MuSST, finanziato dal ministero dei Beni delle Attività Culturali e del Turismo e curato dalla Pinacoteca Nazionale di Siena - Polo Museale della Toscana.
Il progetto ha l'obiettivo di proporre inediti percorsi per conoscere il racconto della vita quotidiana e del paesaggio di Siena e del suo territorio.
La App è suddivisa in otto sezioni: si va dall'illustrazione del progetto MuSST alla descrizione delle opere e dei luoghi, passando per gli eventi in programma e la possibilità di ammirare le opere scegliendo diversi percorsi tematici. Oltre alla App è online anche il sito in italiano e in inglese all'indirizzo musst.siena.it dove poter ammirare le opere d'arte che rientrano nel progetto.
Le stesse opere saranno visibili sabato 4 e domenica 5 novembre grazie alle aperture straordinarie gratuite di Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla, alla Cappella del Taja, nel Palazzo ex Barabesi e alla Chiesa di Santa Maria delle Nevi che saranno aperti sabato con orario 14.30-17.30 e domenica con orario 10-13.