Viaggi/ARTICOLO

Natura, Toscana da scoprire con le guide ambientali (gratis)

Escursioni guidate il 5 giugno in Valdorcia e in Alta Versilia in occasione della giornata nazionale della Guida Ambientale escursionistica AIGAE

/ Redazione
Mer 1 Giugno, 2016
Valdorcia

Scoprire la bellezza naturale della Toscana, accompagnati da guide ambientali professioniste: l'occasione sarà il prossimo 5 giugno, grazie alla Giornata Nazionale della Guida Ambientale AIGAE, che propone escursioni tra Alta Versilia e Valdorcia. Un evento che si tiene in concomitanza con  la Giornata Mondiale del Turismo Responsabile di AITR.

Decine di proposte a partecipazione gratuita in tutta Italia, con particolare attenzione ai percorsi di pellegrinaggio e alle “grandi vie”, vista la ricorrenza dell’Anno Nazionale dei Cammini 2016 lanciata dal MiBACT.

In Toscana sono organizzati due eventi di "cammino": il primo, "Il Sentiero delle erbe", conduce in Alta Versilia, con partenza da Seravezza. Un'escursione panoramica in un percorso ad anello lungo le mulattiere che collegavano tra loro numerosi paesi della zona. L'itinerario prevede il passaggio in tre caratteristici borghi: Cerreta S. Antonio, Minazzana e Basati. Grazie alle guide sarà possibile conoscere innumerevoli testimonianze storiche di queste antiche comunità. (info e prenotazioni: escursionidasogno@gmail.com 3290925250).

Il secondo percorso porterà i partecipanti a scoprire la Valdorcia e la Via Francigena. Il ritrovo è previso alla località La Foce (Siena). Da qui sarà possibile compiere un viaggio tra onde di biancane e sterili calanchi che si intersecano con vigne e oliveti, campi di grano ed alture cretacee, dove si innalzano solitari cipressi. Un percorso tra natura e spiritualità. Per partecipare è possibile scrivere a simone.cresti@tiscali.it o chiamare il numero 3400577729.

"Lo scopo della giornata - spiega l'associazione AIGAE in una nota - è quello di evidenziare agli appassionati di escursionismo e natura, agli enti pubblici, a gestori di Parchi e aree protette, agli organi di stampa, l'importanza della figura professionale della Guida Ambientale Escursionistica AIGAE e la relativa opera di divulgazione, interpretazione e di promozione del territorio in tutte le sue accezioni, effettuata costantemente dagli oltre 3.000 professionisti associati".