In occasione del Natale la Fondazione Teatro della Toscana propone spettacoli e divertimento fino al 6 gennaio su e giù dai palcoscenici del Teatro della Pergola, del Teatro Niccolini di Firenze e del Teatro Studio ‘Mila Pieralli’ di Scandicci. Per vivere le Feste con gioia, tra fiabe, musica, teatro-ragazzi, in una programmazione rivolta a spettatori di tutte le età.
Le magiche avventure di Peter Pan nella versione di Manuele Morgese (Niccolini, 22 dicembre), Le Favole al telefono di Gianni Rodari, con la regia di Andrea Bruno Savelli (Teatro Studio, 22 dicembre; Niccolini, 26 e 27 dicembre), La storia di Soldatino e della Principessa sapiente, progetto teatrale di Massimo Mattioli con l’Accademia di Belle Arti di Firenze e l’Associazione Culturale Vieniteloracconto (Pergola, 26 dicembre), il Pinocchio di Zaches (Teatro Studio, 27 e 28 dicembre; Pergola, 29 e 30 dicembre), La magia delle immagini con la Compagnia Piccoli Principi (Pergola, 4 gennaio) e Il primo concerto dell’orsetto Paddington, con l’Orchestra dei Ragazzi della Scuola di Musica di Fiesole diretta da Edoardo Rosadini (Pergola, 6-8 gennaio), sono gli appuntamenti di un programma pensato per tutti i bambini fino a 99 anni che vogliano accompagnare le loro famiglie nelle meraviglie della festa più bella dell’anno.
E come ulteriore occasione di regalo, è in vendita anche uno speciale cadeau natalizio: 2 biglietti di platea a scelta per gli spettacoli in stagione alla Pergola, un originale magnete a tema teatrale da conservare, e in più la possibilità di acquistare biglietti a prezzo scontato per uno spettacolo in cartellone al Niccolini. Costo: 52€.