Ambiente/ARTICOLO

NascerĂ  il Polo Tecnologico delle Energie Rinnovabili

Il progetto verrà presentato domani a Siena alla Settimana dell’Energia

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
I fili della sostenibilità ambientale e delle opportunità legate alle energie rinnovabili e alla green economy continuano a stringersi a Siena. Continuano a ritmo serrato a Palazzo Squarcialupi in Piazza Duomo, gli appuntamenti della Settimana dell’Energia, promossa dalla Provincia di Siena. Tutti i giorni, dalle ore 9 alle ore 18, fino a sabato 22 gennaio, la Sala delle Balie ospiterà incontri, seminari e dibattiti dedicati all’ambiente e alle tematiche delle energie rinnovabili e del risparmio energetico.
 
Il programma di domani, giovedì 20 gennaio. Domani, giovedì 20 gennaio, alle ore 10, saranno presentati i progetti messi in campo sull'intero territorio provinciale in tema di energie rinnovabili ed efficientamento energetico. Protagonisti della mattina saranno Roberto Parri, responsabile operation impianti geotermici Enel Green Power; Luca Giannini, architetto della Scuola edile Siena; Luciano Checcucci, direttore Cna; Andrea Pannocchieschi d'Elci, imprenditore dell'azienda agricola Anqua; Michele Manelli, imprenditore dell'azienda agricola Salcheto; Claudio Papei, Energy manager Asl 7;  Fabio Marulli e Michele Rota della Fondazione Musei senesi. Nel pomeriggio, a partire dalle ore 15, presso Palazzo Squarcialupi, sarà presentato il progetto per la realizzazione del Polo Tecnologico delle Energie Rinnovabili. Alessandro Fabbrini e Adriano Pessina dell'Agenzia provinciale per l’energia e l’ambiente, illustreranno lo stato di attuazione del progetto, nato per promuovere lo sviluppo sostenibile del territorio e supportare la competitività del sistema produttivo. Seguirà la tavola rotonda, coordinata dal presidente della provincia Simone Bezzini alla quale parteciperanno rappresentanti delle istituzioni locali, della Regione, dell'Università di Siena; della Banca Mps, della Fondazione Mps, della Camera di Commercio di Siena, di Fises e Sici.
 
La manifestazione, propone, tutti i giorni, dalle 10 alle 18, fino a sabato 22 gennaio, momenti di riflessione e analisi dedicati alla green economy e al risparmio energetico. Per informazioni, è possibile consultare il sito di Apea, all’indirizzo www.apea.siena.it e quello della provincia di Siena all’indirizzo www.provincia.siena.it.