Ambiente/ARTICOLO

Nasce la Riserva naturale delle colline livornesi

L'obiettivo dell'accordo è garantire una visione unitaria del sistema integrato delle aree protette dei monti livornesi

/ Redazione
Mar 22 Maggio, 2018
Panorama della costa livornese

Il parco provinciale delle Colline livornesi diventerà "Riserva naturale regionale". È questo il risultato dell'intesa firmata dalla Regione Toscana con la Provincia di Livorno e i Comuni di Livorno, Collesalvetti e Rosignano Marittimo. Il percorso era iniziato con una serie d'incontri nati a seguito di quanto stabilito dalla legge regionale 30 del 2015 ("Disposizioni transitorie per la verifica dei parchi provinciali e delle Anpil - aree naturali protette di interesse locale - istituiti ai sensi della legge regionale 49/1995") che ha di fatto annullato il parco provinciale dando il via al suo processo di trasformazione.

L'obiettivo è chiaro: garantire una visione unitaria del sistema integrato delle aree protette dei monti livornesi e individuare strumenti in grado di ricomporre la frammentazione delle aree a diversa tutela. Una visione che prevede il superamento di visioni localistiche a favore di un rilancio dell'intero sistema e una promozione e valorizzazione in forma coordinata ed integrata con la partecipazione attiva anche dei Comuni e il coinvolgimento delle associazioni presenti sul territorio.

«Si tratta di un'intesa che abbiamo firmato con soddisfazione e che sancisce un passaggio strategico decisionale fondamentale all'interno di un percorso amministrativo assai complesso che porterà però risultati importanti, ne sono convinta, nella gestione del nostro patrimonio naturale» ha commentato l'assessore regionale all'ambiente, Federica Fratoni.

L'intesa prevede la trasformazione dei territori dell'attuale parco provinciale in una o più riserve naturali regionali. Per l'importante presenza dei coralli, sarà valutata anche l'opportunità di estendere le tutele previste dalla direttiva Habitat anche all'area marina costiera prospiciente Calafuria.